Contratti e dignità del lavoro pubblico, dalla Ciociaria parte la consultazione pubblica della FP CGIL

Mancata firma della preintesa per il rinnovo del CCNL 2022–2024: verso lo sciopero generale del 12 dicembre

La FP CGIL Frosinone-Latina avvia anche sul territorio provinciale di Frosinone una vasta campagna di assemblee e consultazioni nei luoghi di lavoro del comparto delle Funzioni Locali, in seguito alla mancata firma della preintesa per il rinnovo del CCNL 2022–2024.

Dopo l’apertura della mobilitazione a Latina, anche in Ciociaria prende il via un percorso di confronto e partecipazione che attraverserà tutti gli enti locali, a partire dai comuni di Alatri, Fiuggi, Anagni, Ente Provincia e da tanti altri comuni sia grandi che piccoli. Un percorso che culminerà nello sciopero generale del pubblico impiego del 12 dicembre 2025, proclamato per rivendicare contratti giusti, salari dignitosi, assunzioni stabili e rispetto del lavoro pubblico.

Le assemblee saranno l’occasione per illustrare i contenuti della preintesa e per dare voce alle lavoratrici e ai lavoratori attraverso una consultazione democratica con voto segreto, nel pieno spirito di trasparenza e partecipazione che contraddistingue la FP CGIL.

“È una mobilitazione che nasce dal basso – dichiara Maria Carmen Falstaffi, Segretaria FP CGIL Frosinone-Latina – e che rimette al centro la voce delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici. La mancata firma della preintesa non è una rottura, ma una scelta di responsabilità: chiediamo risposte vere su salari, carichi di lavoro, valorizzazione professionale e risorse per i servizi ai cittadini. La dignità del lavoro pubblico non si difende con gli slogan, ma con i contratti e con il confronto.”

La FP CGIL invita tutte le lavoratrici e i lavoratori degli enti locali del territorio a partecipare numerosi alle assemblee e alla consultazione, per costruire insieme una risposta collettiva e consapevole in vista dello sciopero del 12 dicembre. Una giornata che non sarà solo di protesta, ma un atto di difesa della democrazia, dei diritti e della dignità del lavoro pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -