Viabilità a De Matthaeis, Pizzutelli: “Servono interventi strutturali e non sperimentali”

Frosinone - Il capogruppo del Partito democratico in consiglio comunale incalza l'ammistrazione Mastrangeli

“La viabilità di De Matthaeis e dintorni è divenuta da qualche anno un qualcosa di surreale che penalizza quotidianamente i cittadini, pedoni ed automobilisti. E dal Comune si continua con degli esperimenti che confermano quella sensazione di precarietà che dura oramai dal 2019, anno della soppressione semaforica a favore di queste rotatorie (troppe per la ristrettezza dell’area…) oggettivamente numerose ed a conti fatti poco funzionali al traffico veicolare”. A Muovere pesanti critiche nei confronti dell’Amministrazione comunale è Angelo Pizzutelli, Capogruppo PD in Consiglio Comunale.

“È un caos continuo – evidenzia Pizzutelli – con code ad ogni orario della giornata e non soltanto durante la mattinata, che chi di dovere continua ad ignorare con dei provvedimenti palliativi come quello dell’emissione della nuova ordinanza che modifica parte della viabilità. Avevamo, come Partito Democratico unitamente alle altre forze di opposizione, costruttivamente suggerito alla giunta Ottaviani già dal febbraio 2020, di espropriare una parte di area o convenire a trattativa con il privato per la realizzazione di una unica rotatoria al centro di piazzale De Matthaeis. La cittadinanza attende fiduciosa interventi netti e solutori, non più rinviabili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone non è una città per bambini. Un capoluogo che preferisce i voti ai giochi

Altalene rotte, parchi abbandonati e bambini lasciati agli smartphone: Frosinone tradisce l'infanzia dei suoi figli

Ceccano – “Acqua avvelenata nei pozzi di via Marano”, il Collettivo 2030 chiede la pubblicazione dei dati

"Il sindaco comunichi in modo chiaro e accessibile alla cittadinanza lo stato attuale della contaminazione e le misure da adottare"

Blue Economy, il Lazio raddoppia gli investimenti e guarda ai mercati internazionali: verso gli stati generali

La vicepresidente Angelilli: «Nuove risorse per i Comuni e un piano per portare le aziende del mare all’estero»

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -