Morolo – Completate le opere di urbanizzazione di Varico Alto: domani l’inaugurazione

Un investimento da un milione di euro per fognature, metano e viabilità al servizio dei cittadini. La trasformazione

Morolo – Dopo anni di programmazione e di lavoro sul campo, il Comune di Morolo si prepara a tagliare un traguardo importante per la comunità. Domani, sabato 15 novembre, alle ore 14, in via Terza di Varico, si terrà la cerimonia di inaugurazione ufficiale delle opere di urbanizzazione primaria nella zona di Varico Alto.

L’intervento, del valore complessivo di circa un milione di euro, ha riguardato tre infrastrutture fondamentali: la nuova rete fognaria, il sistema di metanizzazione e la sistemazione delle strade. Un progetto complesso che segna un passo decisivo verso una maggiore efficienza dei servizi pubblici e una migliore qualità della vita per i residenti.

“Dopo anni di attenta pianificazione e un impegno costante da parte di questa amministrazione – si legge nella nota del Comune – siamo finalmente giunti a inaugurare il completamento di tre opere infrastrutturali fondamentali che garantiranno una migliore qualità della vita per tutti”.

La rete fognaria assicurerà un significativo miglioramento sotto il profilo dell’igiene pubblica e della tutela ambientale, mentre la metanizzazione rappresenta un passo in avanti verso un’energia più pulita, efficiente e sostenibile. La riqualificazione della viabilità locale, infine, consentirà una circolazione più sicura e una valorizzazione complessiva dell’area.

L’inaugurazione sarà seguita da un momento conviviale aperto a tutti. L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare per condividere un traguardo che segna una nuova tappa nel percorso di sviluppo del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -