Bari-Frosinone, partita giudicata a rischio: misure rafforzate per la sicurezza

Sull’incontro pesa un gravoso precedente risalente al 2014, quando fu disposto il primo Daspo di gruppo in Italia

L’incontro di Serie B tra Bari e Frosinone, in programma il 22 novembre 2025, è stato classificato dall’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive  come gara con profili di rischio elevati. Per questo, in sede di GOS, la Questura ha suggerito l’adozione di specifiche misure organizzative volte a garantire la massima sicurezza dentro e fuori dallo stadio.

Tra le indicazioni principali figurano: “la vendita dei tagliandi per i residenti nella provincia di Frosinone esclusivamente per il settore ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione della società sportiva Frosinone Calcio; implementazione del servizio di stewarding; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore”.

A pesare sulla valutazione della partita è anche un precedente particolarmente significativo: nel 2014, infatti, proprio in occasione di un Bari–Frosinone, la Questura di Frosinone dispose il primo Daspo di gruppo mai emesso in Italia. Il provvedimento colpì 52 ultras pugliesi che, a bordo di un pullman, invasero le corsie dell’autostrada subito dopo l’ingresso dal casello del capoluogo ciociaro.

Un episodio rimasto emblematico nella storia dei provvedimenti contro la violenza negli stadi e che oggi impone ulteriore attenzione nell’organizzazione dell’imminente match.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -