Scoperti con la droga vicino una scuola, per due fratelli minorenni scatta il Daspo urbano

Sora - Nella disponibilità dei ragazzi, un 14enne e un 16enne, erano stati trovati hashish e un coltello a serramanico

Sora – È stato notificato nelle ultime ore il Daspo urbano ai due fratelli minorenni coinvolti nell’operazione “Scuole sicure”, dopo che erano stati sorpresi nei pressi di un istituto scolastico di Sora con sostanza stupefacente. – LEGGI QUI –

Il provvedimento, firmato dal Questore della Provincia di Frosinone, dott. Stanislao Caruso, vieta ai due giovani – di 14 e 16 anni – per un anno l’accesso a pubblici esercizi, locali di pubblico trattenimento e plessi scolastici, oltre allo stazionamento nelle immediate vicinanze degli stessi, fatta eccezione per la scuola che frequentano.

Il provvedimento arriva a seguito dell’attività svolta nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato nell’ambito del progetto dipartimentale “Scuole sicure”, mirato alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di droga nelle aree frequentate dagli studenti. Durante un controllo mirato, gli agenti del Commissariato di Sora, con il supporto dell’unità cinofila antidroga di Nettuno, avevano fermato i due fratelli mentre viaggiavano a bordo di una minicar nelle adiacenze di un istituto scolastico.

Nella disponibilità dei ragazzi erano stati trovati hashish e un coltello a serramanico. La successiva perquisizione domiciliare aveva poi permesso di sequestrare ulteriore hashish per oltre 18 grammi e circa 200 euro in contanti, somma ritenuta compatibile con l’attività di spaccio, facendo scattare la denuncia a loro carico.

La segnalazione inviata dal Commissariato ha portato all’adozione del Daspo urbano, una misura ritenuta necessaria per prevenire ulteriori condotte illecite nei pressi delle scuole e per tutelare la sicurezza degli studenti. Il provvedimento è già operativo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -