Treni, corse dirette Cassino – Roma, Iacovissi presenta una mozione: “Frosinone tagliata fuori”

Il Capogruppo PSI annuncia: "Ho presentato un’apposita mozione da discutere in Consiglio comunale al più presto"

“La città di Frosinone è tagliata fuori dalle corse dirette Cassino-Roma Termini lungo la tratta ferroviaria FL6. Da anni portiamo avanti la battaglia per chiedere alla Regione Lazio di istituire dei treni veloci per Roma, senza fermate intermedie, così da collegare il capoluogo ciociaro con la capitale in circa 45 minuti e dare sollievo alle migliaia di pendolari che utilizzano quotidianamente il servizio ferroviario per motivi di studio, lavoro o salute, oltre che rendere più attrattivo Frosinone verso l’esterno”. – A tornare nuovamente sulla questione è Vincenzo Iacovissi Capogruppo PSI che, per esigenze lavorative, si sposta ogni giorno da pendolare verso Roma.

“Lo scorso 12 febbraio il Consiglio comunale si è pronunciato all’unanimità proprio su una proposta in tal senso da me presentata, con l’auspicio che tale circostanza potesse avviare una seria riflessione sulla necessità di miglioramenti del trasporto ferroviario regionale. Purtroppo, allo stato non si registrano passi in avanti. Ma da una recente verifica ho avuto modo di apprendere che, oltre al danno della mancata previsione di treni veloci, i frusinati subiscono addirittura la beffa di non poter beneficiare delle corse dirette Cassino-Roma esistenti ed attive. Sono ben nove, infatti, i treni che collegano la città martire a Roma senza fermate intermedie (5 in partenza da Cassino e 4 da Roma Termini)”.

Gli interrogativi

“Questa circostanza solleva quindi diversi interrogativi sulle ragioni alla base dell’esclusione del capoluogo ciociaro dalle corse dirette. Inoltre, in assenza di provvedimenti che vadano ad istituire nuovi treni veloci per i pendolari, la soluzione minima – e a questo punto doverosa – sarebbe quella di consentire almeno la fermata su Frosinone dei nove treni Cassino-Roma che transitano ogni giorno nella nostra città, mettendo fine ad una disparità davvero singolare e stucchevole.

Per tali ragioni ho presentato un’apposita mozione da discutere in Consiglio comunale al più presto, così da poter accendere un faro di attenzione su una problematica che riguarda migliaia di pendolari, ma che soprattutto chiama in causa il peso politico-istituzionale del Comune di Frosinone presso i livelli regionali. Auspico che la mozione venga calendarizzata in tempi rapidi, poiché è il momento di uno scatto in avanti per il nostro territorio e per la considerazione che lo status di capoluogo dovrebbe comportare”. – Conclude Iacovissi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -