Frosinone – Boom di votanti per il Consiglio dei Giovani: “Avanti Frosinone” prima lista

Quasi mille giovani alle urne: centrodestra avanti, seguono centrosinistra, civica Next Gen e Forza Italia Giovani

Un clima di entusiasmo e partecipazione ha caratterizzato la giornata di sabato nella sede del Comune di Frosinone, dove si sono svolte le votazioni per il Consiglio comunale dei Giovani. L’affluenza ha superato ampiamente le aspettative: alle urne si sono presentati in 939, un numero che conferma il forte interesse dei ragazzi per la vita pubblica, nonostante la consultazione fosse programmata di sabato sera.

La lista Avanti Frosinone, area centrodestra e sostenuta da Gioventù Nazionale, ha ottenuto la maggioranza dei consensi con 320 voti, pari al 34,88%. A seguire, Strada per Strada, espressione del centrosinistra, che ha raccolto 289 voti e raggiunto il 31,53%. Terza posizione per la civica Frosinone Next Gen, con 232 preferenze (25,09%). Chiude Forza Italia Giovani con 78 voti, pari all’8,51%. Registrate anche 19 schede nulle e una bianca.

La distribuzione dei seggi risulta quindi definita: 8 posti ad Avanti Frosinone, 7 a Strada per Strada, 5 a Frosinone Next Gen e 1 a Forza Italia Giovani. Intanto iniziano a circolare i primi nomi dei probabili eletti: nella lista vincitrice spiccano Giorgio Russo, Alessandro Di Folca, Nicolò Mastrogiacomo e Sofia Iannarilli; per il centrosinistra i più votati sarebbero Pierfrancesco Pizzutelli e Simone Bianchini. In Frosinone Next Gen emergono Edgar Ruffini e Gabriele Tanzi, mentre per Forza Italia il più votato risulta Vincenzo Rinzivillo.

La proclamazione ufficiale dei componenti del nuovo Consiglio arriverà comunque solo dopo le verifiche della commissione elettorale.

Il commento del sindaco Mastrangeli

“Desidero rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i ragazzi e le ragazze che, con la loro partecipazione alle elezioni per il Consiglio dei Giovani, hanno testimoniato una straordinaria attenzione verso i processi civici e democratici della nostra città. La comunità giovanile di Frosinone si è dimostrata viva, presente e desiderosa di contare: un segnale potente, che ci incoraggia e ci responsabilizza. Valorizzare la partecipazione dei giovani significa guardare con fiducia al futuro. Le nuove generazioni mostrano un impegno sincero verso temi cruciali come la scuola, l’ambiente e la sostenibilità, portandoli avanti con coraggio. La mia generazione ha affrontato un percorso più lento nell’accogliere certi cambiamenti, soprattutto sul fronte della tutela ambientale e della mobilità sostenibile: per questo è ancora più significativo vedere quanto i giovani siano oggi protagonisti di una cultura del cambiamento, capace di superare abitudini consolidate per il bene collettivo.
Un plauso va a tutte le coalizioni che hanno partecipato, esprimendo, con grande determinazione, la propria sensibilità e le proprie idee e, in particolare, al consigliere delegato Marco Sordi che si è prodigato con straordinario impegno raggiungendo un risultato altrettanto straordinario. Un ringraziamento enorme va rivolto al personale degli uffici comunali, che ha lavorato con grandissima dedizione affinché tutte le procedure si svolgessero nel migliore dei modi. Agli eletti va il grande augurio da parte mia, dell’amministrazione e dell’intera città: buon lavoro. La nostra missione – come amministrazione – è mantenere vicini i giovani, ascoltarli, sostenerli. Loro sono il nostro futuro, e insieme costruiremo una città sempre più attenta, inclusiva e moderna”. – Ha commentato il sindaco del capoluogo Riccardo Mastrangeli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -