Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

L’amministrazione comunale, mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini, comunica che è fissata al 31 dicembre 2025 la scadenza per il pagamento della luce votiva nel Cimitero Comunale relativa all’anno 2024. Il canone dovuto ammonta a € 27,91 (IVA inclusa) per ciascuna utenza. Il versamento potrà essere effettuato tramite avviso PagoPA, che sarà recapitato unitamente alla comunicazione di pagamento. Il pagamento potrà essere effettuato presso banche, uffici postali, punti SISAL, tabaccai o attraverso l’app IO.

Gli utenti che non dovessero ricevere l’avviso possono richiederne copia scrivendo all’indirizzo e-mail lampade.votive@comune.frosinone.it. In alternativa, è possibile farne richiesta presso gli uffici del Settore Entrate e Sviluppo Economico – U.O. Tributi ed altre Entrate, in Piazza VI Dicembre, nelle giornate di lunedì e mercoledì, dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle ore 15:30 alle 17:30.

In presenza di eventuali imprecisioni contenute negli avvisi di pagamento, i cittadini sono invitati a segnalarle tempestivamente tramite e-mail all’indirizzo lampade.votive@comune.frosinone.it, oppure mediante comunicazione scritta indirizzata al Comune di Frosinone – Settore Entrate e Sviluppo Economico, U.O. Tributi ed altre Entrate, in Piazza VI Dicembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“#MAIDASOLE: Voci, Reti, Azioni”: lunedì l’evento della Asl contro la violenza di genere

Il Dg Cavaliere: "La Asl si pone come punto di raccordo tra istituzioni, professionisti e associazioni, per costruire una rete solida"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -