“Ecoluxury” alla scoperta dell’Alta Ciociaria: verso un nuovo modello di turismo esperenziale

La DMO Alta Ciociaria, coordinata dal Destination Manager Paolo Novi, ha organizzato e guidato un tour tra Anagni, Fiuggi e Piglio

Un nuovo modo di fare “turismo responsabile” bussa alla porta della provincia di Frosinone: l’ecoturismo a sostegno del tessuto socio-economico locale. La DMO Alta Ciociaria, coordinata dal Destination Manager Paolo Novi, ha organizzato e guidato un tour tra Anagni, Fiuggi e Piglio, dedicato a operatori dell’ecoturismo di qualità, con lo scopo di promuovere e valorizzare l’authentic life dell’Alta Ciociaria. Una forma di “turismo esperienziale” tra cultura, natura, benessere ed enogastronomia, che ha permesso ai partecipanti di sperimentare dal vivo le proposte turistiche da poter presentare ai propri clienti.

Un viaggio all’indietro nei secoli, immersi nel fascino senza tempo della Cripta di Anagni e nella storia del Palazzo Bonifacio VIII, attraverso il quale gli operatori – reduci da Ecoluxury Fair svoltosi a Roma – hanno potuto ammirare le eccellenze culturali della città di Anagni e sperimentare un nuovo modello di turismo, in linea con l’autenticità della proposta turistica della Destinazione.

La DMO Alta Ciociaria, in tal senso, è stata lungimirante: già da tempo è stata lanciata una comunicazione con i claim “Authentic Life” e “Pura Energia”. “Claim che risuonano con insistenza di questi tempi – ha spiegato Paolo Novi – Nella prima decade di questo mese Fiuggi è stata meta di convegni di grande risonanza sul nuovo termalismo e sul turismo rigenerativo: momenti di confronto strategico, dai quali sono emersi concreti scenari di veri e propri laboratori di salute rigenerativa, prevenzione e longevità sana, motori di innovazione e sviluppo economico”.

L’Educational ha consentito ai partecipanti di visitare Fiuggi, le sue accoglienti strutture ricettive e il Fiuggi Convention Centre, il nuovissimo palazzo dei congressi ideale per meeting e convegni, e di avere una conoscenza più approfondita delle caratteristiche uniche dell’acqua di Fiuggi, assaporando per la prima volta l’atmosfera rivitalizzante della Fonte Bonifacio VIII tra i castagneti secolari e il foliage autunnale che ha regalato un’esplosione di colori e momenti emozionali.

Gli ospiti, rappresentanti di tour operator e agenzie di viaggi, hanno visitato il meraviglioso Palazzo Fiuggi Wellness Medical Spa, che – recentemente – è stato incoronato per il quinto anno consecutivo “World’s Best Wellness Retreat”. Non potevano mancare gli spazi dedicati all’enogastronomia, con la degustazione della genuinità dei prodotti tipici locali preparati con qualità e professionalità dai ristoranti di Anagni, Fiuggi e Piglio, le città che hanno ospitato il tour.

“Speriamo quindi che questa Destinazione possa accogliervi per iniziative di vostro interesse – conclude Paolo Novi rivolgendosi ai buyers – così come vi invitiamo a scoprire l’intera Ciociaria, nella quale operano altre DMO, con le quali collaboriamo costantemente”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -