Sora – Bonifica Ex Tomassi, arriva un nuovo finanziamento: 190mila euro per la messa in sicurezza

Sostegno economico aggiuntivo per accelerare gli interventi già avviati e restituire alla città un’area finalmente bonificata

Un nuovo passo avanti per la bonifica dell’ex Tomassi. Il Sindaco Luca Di Stefano e l’Assessore all’Urbanistica Marco Mollicone annunciano l’ottenimento di un ulteriore finanziamento regionale di 190mila euro, un contributo che consentirà di rafforzare e integrare le operazioni di risanamento e messa in sicurezza dell’area comunale, dove i lavori sono attivi dall’estate scorsa. Si tratta di una risorsa strategica che consolida un intervento considerato prioritario per la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.

Il nuovo stanziamento si aggiunge ai fondi già disponibili, permettendo di ampliare il raggio delle opere in corso e garantendo la possibilità di completare in maniera più incisiva le attività di bonifica. Interventi che, ribadiscono dal Comune, sono e restano indispensabili per l’incolumità dei cittadini.

Questo ulteriore passo certifica la volontà dell’Amministrazione di mantenere un ritmo serrato sul fronte del risanamento, assicurando che il percorso avviato non si arresti ma prosegua con continuità fino all’obiettivo finale: restituire alla comunità un’area bonificata, sicura e pronta ad essere valorizzata in futuro.

«Con questo nuovo finanziamento, la bonifica dell’ex Tomassi prosegue e si consolida», dichiarano il Sindaco Luca Di Stefano e l’Assessore Marco Mollicone. «Siamo al fianco dei cittadini che da troppo tempo attendono una soluzione: con il lavoro quotidiano diamo forza al nostro impegno, trasformando il degrado in sicurezza con fatti concreti».

L’Amministrazione rivolge inoltre un ringraziamento al Dirigente del Settore Tecnico, ing. Daniela Ciolfi, per il costante gioco di squadra, e all’Assessore regionale Fabrizio Ghera – deleghe a Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio – per l’attenzione e il sostegno dimostrati in un percorso complesso ma fondamentale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro

Spaccio di droga, 57enne finisce ai domiciliari dopo 14 anni

Piglio - L‘uomo dovrà scontare la pena stabilita: è stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione

Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -