Minacce e violenze nei confronti dell’anziana madre: 41enne nei guai

Sora - L'uomo, con problemi di dipendenza da alcol e droghe, aveva più volte aggredito la donna, alla quale chiedeva continuamente denaro

Minacce e violenze nei confronti della madre, 41enne di Sora nei guai. Su richiesta della Polizia di Stato è stata applicata la Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza nei confronti dell’uomo. Lo stesso era già stato condannato in passato per i reati di furto, lesioni personali, minacce, rapina ed estorsione. Il Questore di Frosinone, dr. Domenico Condello, ha proposto nei confronti del sorano l’adozione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla madre.

Dagli accertamenti eseguiti dal personale della Divisione Anticrimine della Questura di Frosinone, è emerso che l’uomo, con problemi di dipendenza da alcol e droghe, aveva più volte aggredito l’anziana madre, alla quale chiedeva continuamente denaro. Per questi comportamenti violenti, era stata emessa nel mese di aprile un’ordinanza cautelare di applicazione della misura di custodia cautelare in carcere, sostituita successivamente dalla misura in corso degli arresti domiciliari.

Il Tribunale Civile e Penale di Roma – Sezione specializzata nelle Misure di Prevenzione personali e patrimoniali, ha pienamente accolto la proposta formulata dal Questore di Frosinone e ha disposto che l’uomo sia sottoposto per la durata di due anni alla Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, con divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla vittima e di comunicare con la stessa, anche tramite altra persona, con l’obbligo di permanere nel proprio domicilio dalle 21.30 della sera alle successive ore 6.30 del mattino, dal quale non potrà allontanarsi senza comprovata necessità e senza averne data tempestiva notizia all’autorità locale di pubblica sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -