Il coordinamento di Forza Italia Veroli, insieme al Coordinamento Provinciale di FI Giovani Frosinone, organizza per domani, sabato 22 novembre, dalle 9:00 alle 13:00, presso la Sala Largo della Catena, l’evento “Non solo il 25 novembre – Veroli contro la violenza sulle donne”. Un appuntamento pensato per ricordare che la lotta alla violenza di genere non può limitarsi a una ricorrenza simbolica, ma necessita di un impegno quotidiano, condiviso e, soprattutto, concreto.
La mattinata sarà articolata in quattro momenti. Si partirà con “Le istituzioni che ascoltano”, che vedrà gli interventi dei sindaci del territorio: Germano Caperna, Daniele Natalia e Matteo Campoli, insieme a Rossella Chiusaroli, Pasquale Cirillo e Ivan Viti. Una presenza ampia che sottolinea la centralità del tema per l’intera provincia.
Seguirà “Donne che ispirano”, storie vere di leadership al femminile che possano dare a tante donne la spinta di seguire i propri sogni.
Il terzo panel, “La legge che protegge”, offrirà un confronto tecnico con esperti e professionisti: Maria Mantova – avvocato, Martina Sperduti – Coordinatore regionale del Dipartimento Disabilità e Sociale di Forza Italia. Il tema “Aspetti psicologici della violenza sessuale. Quando l’amore è “tossico” sarà a cura del Dott. Alessandro Mura – Psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista e Membro Titolare dell’Istituto Svizzero di Micropsicoanalisi (ISM)
A rappresentare i giovani saranno Gianfranco Di Renzo e Claudia Angelisanti – rispettivamente Coordinatore Provinciale di FIG Frosinone e Coordinatrice di FIG Ferentino – , per approfondire tutela legale, centri antiviolenza, revenge porn e protezione dei minori.
A chiudere, “La forza di rinascere”, con la testimonianza di una donna che ha trasformato il dolore in coraggio, prima della consegna del Premio “Donna Coraggio – Storie di Rinascita”.
L’evento, moderato da Adelina Mihaylova – Vice Segretario di FI Veroli, rappresenta un’occasione di confronto, sensibilizzazione e impegno concreto contro ogni forma di violenza, perché questo convegno ha l’ambizione di trasformarsi in un vademecum da integrare e condividere nel tempo su tutto il territorio della provincia con tutte le informazioni utili a chi si trova in situazioni di subire una qualsiasi forma di violenza di genere. “In questo modo manterremo l’impegno di continuare a combattere questa piaga sociale, anche dopo il 25 Novembre” ha dichiarato Adelina Mihaylova.
“Partecipare è fondamentale, perché più se ne parla, più informazioni si hanno, meglio è. Una donna su 4, secondo i dati ISTAT, subisce una forma di violenza durante la propria vita, quindi è probabile che ognuno di noi abbia una parente, amica o conoscente che in questo momento è vittima silenziosa. Ecco perché dobbiamo tutti sapere a chi ci possiamo rivolgere, quali sono i diritti delle vittime, chi le può tutelare e chi tutela noi, nel caso fossimo testimoni di violenza.” – ha dichiarato il Segretario di FI Veroli, Ivan Viti, invitando tutta la cittadinanza a partecipare.