Frosinone – “Maria Virgo Fidelis”, domani l’Arma dei Carabinieri celebra la sua Patrona

Al Santuario Madonna della Neve la celebrazione dedicata alla Patrona dell’Arma e le commemorazioni per Culqualber e la Giornata dell’Orfano

Si terrà domani, venerdì 21 novembre, alle ore 17.30, presso il Santuario Madonna della Neve di Frosinone, la Santa Messa in onore della Celeste Patrona dell’Arma, “Maria Virgo Fidelis”. La ricorrenza, particolarmente sentita nelle comunità militari e nelle realtà territoriali vicine all’Arma dei Carabinieri, rappresenta ogni anno un momento di raccoglimento, identità e spiritualità.

Le commemorazioni: Culqualber e la Giornata dell’Orfano

Al termine della celebrazione religiosa saranno ricordati l’84° anniversario della Battaglia di Culqualber – episodio eroico della storia dell’Arma durante la campagna d’Africa – e la Giornata dell’Orfano, dedicata alla vicinanza e al sostegno morale alle famiglie dei caduti.

Si tratta di due momenti di forte valore simbolico: da un lato la memoria del sacrificio di Culqualber, dall’altro l’attenzione verso i figli dei militari che hanno perso la vita in servizio.

La presenza delle autorità e dei rappresentanti dell’Arma

Alla cerimonia prenderanno parte le Autorità locali, i Sindaci della provincia, gli ufficiali e i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone con i rispettivi familiari.

Saranno inoltre presenti i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo e delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra i Militari, che ogni anno rinnovano il proprio legame con l’Arma attraverso la partecipazione alla ricorrenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro

Spaccio di droga, 57enne finisce ai domiciliari dopo 14 anni

Piglio - L‘uomo dovrà scontare la pena stabilita: è stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione

Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -