Anagni – Liti, violenza e droga: chiusa una sala giochi del centro storico per ordine del Questore

Il provvedimento del Questore segue una serie di episodi violenti e un recente caso legato allo spaccio tra giovani

Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Anagni hanno notificato il decreto di sospensione dell’attività ad una sala giochi situata nel cuore del centro storico. La misura, emessa dal Questore di Frosinone ai sensi dell’articolo 10 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, arriva a seguito di una formale richiesta inoltrata dai militari di Anagni dopo ripetuti episodi che avevano acceso l’attenzione sulla zona.

Il provvedimento, adottato al termine di una scrupolosa istruttoria condotta dalla Divisione Anticrimine della Polizia di Stato e poi eseguito dai Carabinieri, stabilisce la chiusura del locale per 20 giorni. L’obiettivo è intervenire su un contesto ritenuto problematico: nei pressi della sala giochi, infatti, si erano già registrate, negli ultimi mesi, liti violente tra giovani del posto. L’ultimo episodio risale alla fine di ottobre, quando un minorenne era stato sorpreso in possesso di sostanze stupefacenti proprio nelle vicinanze dell’esercizio.

La sospensione si inserisce nel più ampio piano di prevenzione e contrasto alla cosiddetta “mala movida”, messo in campo dai Carabinieri della Compagnia di Anagni sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Frosinone. Un’azione che punta a garantire maggiore sicurezza ai cittadini e a tutelare il centro storico, spesso teatro di afflussi giovanili che, in alcune occasioni, degenerano in comportamenti pericolosi.

Il decreto del Questore vuole quindi rappresentare un segnale chiaro: tolleranza zero verso situazioni che favoriscono disordine pubblico, illegalità e rischio per i più giovani.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -