Anagni – Truffe agli anziani, i consigli dei carabinieri per difendersi

Serata informativa dei Carabinieri a San Filippo: consigli pratici per difendersi da truffe e furti, con la partecipazione di 30 residenti

I Carabinieri di Anagni, nell’ambito della campagna di prevenzione contro le truffe ai danni delle persone anziane, nella serata di sabato 22 novembre, hanno incontrato la cittadinanza nei locali dell’Associazione di Promozione Sociale della località San Filippo, nella Città dei Papi. All’appuntamento hanno preso parte circa trenta persone, con un focus particolare su anziani e fasce più vulnerabili, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per prevenire violazioni dell’intimità domestica e pesanti danni patrimoniali.

L’iniziativa rientra nel più ampio progetto dell’Arma dei Carabinieri dedicato alla tutela degli anziani, sempre più spesso vittime di truffe che, oltre a provocare gravi perdite economiche, lasciano segni profondi dal punto di vista psicologico. Chi subisce un raggiro, infatti, si trova spesso a convivere con il senso di colpa per essere stato ingannato, un aspetto che rende questo fenomeno ancora più odioso.

Durante l’incontro, il Comandante della Stazione Carabinieri di Anagni, Luogotenente Massimo Crescenzi, ha illustrato con un linguaggio semplice e diretto i principali stratagemmi utilizzati dai truffatori. Attraverso esempi concreti, ha spiegato come le tecniche adottate — subdole, variabili e fantasiose — seguano comunque schemi ricorrenti. Tra i casi più frequenti, ha richiamato la truffa del finto nipote e quella del finto avvocato. Nella stessa occasione sono stati forniti anche suggerimenti per prevenire furti in abitazione.

I Militari hanno ribadito ai presenti che il primo passo per contrastare questo fenomeno detestabile è la collaborazione costante tra cittadini e forze dell’ordine. Un aiuto che può concretizzarsi attraverso il numero di emergenza 112 o tramite la richiesta diretta di intervento presso la Stazione Carabinieri territorialmente competente. Una presenza, quella dell’Arma, che vive il territorio ogni giorno e che si conferma punto di riferimento sicuro, affidabile e sempre vicino alla comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Colpo notturno in un negozio di elettronica: ladri in fuga con dieci cellulari

Sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri, che stanno acquisendo e analizzando le registrazioni degli impianti di videosorveglianza

Smottamento sulla SP 273 a Cervaro: strada chiusa in entrambe le direzioni

Detriti sulla carreggiata, nessun ferito. Vigili del Fuoco e Carabinieri sul posto per la messa in sicurezza

Addio a Federica Magnante, domani i funerali della giovane mamma: comunità sotto shock

I funerali saranno celebrati domani, giovedì 27 novembre alle ore 10:00 presso la Concattedrale di Sant’Andrea a Veroli

Ceccano – Rapina a mano armata in un negozio, minacciano la titolare con una pistola per farsi consegnare l’incasso

Giovanissimi rapinano un negozio di ortofrutta. Poco prima, nella stessa zona, un infortunio sul lavoro in un supermercato

Omicidio Bricca, i genitori di Thomas: «I Toson dovrebbero chiedere scusa davanti a tutti. Vogliamo giustizia» – VIDEO

La famiglia di Thomas Bricca sostiene la richiesta di ergastolo anche per Mattia Toson, figlio di Roberto, accusato di aver sparato lo studente di Alatri

Smishing, sale l’allerta per la truffa via sms ai danni dei clienti bancari

Le vittime ricevono messaggi che sembrano provenire dalla propria banca, ma in realtà sono inviati da truffatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -