Nominate le commissioni comunali: ecco tutti i nomi dei consiglieri che ne fanno parte

Frosinone - Ai componenti gli auguri del sindaco Mastrangeli per lo svolgimento dei lavori di indirizzo dell'amministrazione

“Sono state nominate dal consiglio comunale di Frosinone, le commissioni permanenti. Buon lavoro ai componenti delle nove commissioni ‘ordinarie’ e delle tre commissioni dedicate a temi considerati di estrema importanza da parte dell’amministrazione e per questo denominate ‘speciali’ – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – Il lavoro dei consiglieri sarà fondamentale per contribuire, in modo incisivo, allo svolgimento di funzioni di indirizzo e verifica dal punto di vista politico e amministrativo, approfondendo tutte le specifiche materie trattate dall’assise civica nell’interesse della collettività”.

Alla prima (bilancio, tributi, affari generali, servizi civici e demografici, società partecipate, smart city e innovazione tecnologica, politiche giovanili e ufficio Europa): Franco Carfagna, Christian Alviani, Rossella Testa, Angelo Pizzutelli e Andrea Turriziani.

Alla seconda (lavori pubblici, manutenzione, edilizia scolastica, demanio e patrimonio), Sergio Crescenzi, Sergio Verrelli, Maurizio Scaccia, Francesca Campagiorni, Carlo Gagliardi. Alla terza (attività produttive, commercio, industria, agricoltura, artigianato locale), Corrado Renzi, Francesco Pallone, Maurizio Scaccia, Claudio Caparrelli, Armando Papetti. Alla quarta (Pubblica istruzione, asili nido, rapporti con istituti superiori e università), Mario Grieco, Pasquale Cirillo, Cinzia Fabrizi, Vincenzo Iacovissi, Angelo Pizzutelli. Alla quinta (Welfare, politiche sociali, fragilità sociali), Sergio Verrelli, Rossella Testa, Maria Antonietta Mirabella, Alessandra Mandarelli, Andrea Turriziani. Alla sesta (cultura, musei e biblioteche, rapporti con enti ed associazioni culturali, sport, turismo, pari opportunità, centro storico), Sergio Crescenzi, Giovanni Bortone, Pasquale Cirillo, Alessandra Mandarelli, Armando Papetti. Alla settima (Polizia municipale, sicurezza, disciplina della viabilità e traffico, protezione civile), Mario Grieco, Mauro Vicano, Cinzia Fabrizi, Armando Papetti, Angelo Pizzutelli.

All’ottava (urbanistica ed edilizia) Maria Antonietta Mirabella, Sergio Verrelli, Giovambattista Martino, Francesca Campagiorni, Domenico Marzi. Alla nona (ambiente, ciclo rifiuti, verde cimiteriale, benessere animale e mobilità urbana) Anselmo Pizzutelli, Alessia Savo, Teresa Petricca, Domenico Marzi, Claudio Caparrelli. Commissioni speciali: statuto, regolamento del consiglio e delle commissioni consiliari: Alessia Turriziani, Rossella Testa, Mario Grieco, Claudio Caparrelli, Norberto Venturi. Sanità, indirizzo e controllo sui parametri della salute pubblica e del benessere sociale: Teresa Petricca, Giovambattista Martino, Maria Antonietta Mirabella, Fabrizio Cristofari, Norberto Venturi. Area Vasta: Alessia Turriziani, Corrado Renzi, Christian Alviani, Fabrizio Cristofari, Vincenzo Iacovissi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -