Lazio, Mattia: “Pillola gratuita a ragazze dai 15 ai 19 anni”

La Regione prima in Italia a somministrare la RU486 nei consultori adottando linee guida in conformità con le evidenze scientifiche

“Ottima notizia l’istituzione di un tavolo presso per procedere spediti nel Lazio con un protocollo sperimentale per la gratuità della pillola contraccettiva per le ragazze tra i 15 e i 19 anni”.

Così in una nota Eleonora Mattia, Presidente IX Commissione Pari opportunità e Politiche giovanili Consiglio regionale del Lazio, che continua: “Siamo stati la prima Regione in Italia a somministrare la RU486 nei consultori adottando linee guida in linea con le evidenze scientifiche e le indicazioni nazionali e internazionali che vanno nella direzione della deospedalizzazione e libera scelta delle donne che accedono ai servizi di IVG”.

“Con la decisione odierna compiamo un altro fondamentale passo in avanti verso l’obiettivo della contraccezione gratuita per i giovani e giovanissimi, un’educazione all’affettività e sessualità libera e consapevole che tuteli in particolare la salute delle ragazze e delle donne. Continua il nostro impegno preso con mio ordine del giorno pre-Covid per potenziare consultori e presidi di prossimità e garantire la più ampia accessibilità alla contraccezione soprattutto per fasce più fragili e le giovani generazioni. Grazie all’Assessore Alessio D’Amato e tutta la squadra di maggioranza in Regione Lazio per la sensibilità e la tenacia mostrare ancora una volta su temi così cruciali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Economia e dazi, cabina di regia in Regione: verso un tavolo operativo per monitoraggio e misure di sostegno

Angelilli: «Raddoppiato il voucher internazionalizzazione e per l’attrazione di investimenti sono a disposizione 20 milioni di euro»

Agricoltura, al via il bando per il sostegno al settore florovivaistico: domande a partire dal 9 settembre

L'assessore Righini: "Un aiuto concreto e immediato verso un comparto strategico per l’economia agricola regionale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -