‘L’Economia circolare: una transizione inevitabile’, giovedì l’appuntamento con l’esperto

Sora - Giovedì 6 ottobre alle 18.30 la conferenza del dottor Emanuele Bompan, giornalista scientifico e geografo

Giovedì 6 ottobre, alle ore 18.30, nell’Auditorium Vittorio De Sica, in Piazza Mayer Ross, con il Patrocinio dell’Amministrazione comunale di Sora, si terrà una conferenza del dottor Emanuele Bompan, giornalista scientifico e geografo, sul tema: ‘L’Economia circolare: una transizione inevitabile.’

“A fronte degli squilibri che registriamo nell’ambiente e nel clima, si impone una riconsiderazione delle scelte economiche, politiche, di civiltà compiute fin qui. Nuovi comportamenti virtuosi da parte dei singoli e delle comunità umane sono richiesti, ormai, assieme a un diverso rapporto con la natura, con l’ambiente, con i territori in cui viviamo”. – Così in una nota stampa il Prof. Gabriele De Ritis, presidente dell’Associazione di promozione sociale ‘Università popolare di Sora’.

Una transizione sarà possibile, a condizione che si assuma la crisi che stiamo vivendo come punto da cui partire, in cerca del senso nuovo da dare alle cose, perché al vecchio ordine subentri un nuovo ordine nel quale il rapporto con la natura e con l’umano non sia segnato più dalla tracotanza di secoli, che ci ha gettati nella condizione di dubitare del futuro del pianeta, della vita sulla Terra, dei destini della maggioranza dei suoi abitanti: smarrito il senso del limite, si tratta di ritrovare le radici dell’umano, che valga a darci un Oriente verso cui guardare, limitando la distruttività che prevale in ogni campo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -