Boxe, l’Accademia Pugilistica Ciociara scende sul ring: sabato l’attesa riunione

Frosinone - Inizio alle19,00 con 12 match di dilettanti tra cui ben 8 protagonisti dell’Accademia ed altri 4 delle palestre della provincia

Si avvicina sabato 8 ottobre, il giorno della grande boxe Interregionale presso l’accogliente struttura del Polivalente di Frosinone in viale Mazzini. La palestra “Accademia Pugilistica Ciociara” del maestro Carlo Roccatani e dell’esperto Dheni Paris festeggerà la nuova sede di via Tiburtina 180 in grande stile con una riunione di pugilato tra la rappresentativa Marche-Campania opposta ad uno stuolo di rampanti pugili ciociari. La kermesse avrà anche il patrocinio del Comune di Frosinone ed il supporto di molti operatori commerciali ed imprenditori del territorio; inizio alle ore 19,00 con dodici match di dilettanti tra cui ben otto protagonisti dell’Accademia Pugilistica Ciociara ed altri quattro delle diverse palestre della provincia. Il clou della serata sarà il rematch tra la beniamina di casa Martina Roccatani e Francesca Serra della “Boxing Abis” dopo il primo e spettacolare incontro disputato a Ceccano nello scorso mese di maggio finito in parità. La figlia d’arte dai lineamenti accattivanti e di rara femminilità è decisa a bruciare le tappe e a proporsi per scenari molto più ambiziosi. Si sta allenando moltissimo e merita visibilità. Il papà Carlo che la sostiene con tutta la determinazione possibile, pari solo a quella profusa per il secondogenito Diego, ci ha dichiarato: ”Dopo il periodo della pandemia cerchiamo di riprendere la nostra tradizione allestendo un nutrito programma con atleti del Molise e della Campania per incontri molto equilibrati e tecnicamente validi. Mi auguro che il lavoro quotidiano con i tanti ragazzi che frequentano la mia palestra dia i suoi frutti. Ringrazio il Sindaco Dott. Riccardo Mastrangeli e l’Assessore Francesco Pallone per aver messo a disposizione l’accogliente location del polivalente e sinceramente mi aspetto il pubblico delle grandi occasioni ad incitare i nostri ragazzi. ”

Il cartellone presenta diverse categorie nella cui entusiasmante sfida interregionale i portacolori ciociari saranno i pugili della “Accademia Pugilistica Ciociara” con Opyrchuk Maksym, Davide Pistolesi, Domenico Fioretti, Julie Grande, Bryan Antonucci, Leonardo Coppotelli, Valentino Di Silvio e Martina Roccatani che saranno opposti ai pari peso Giacomo Sonnino, Cheriti Achraf, M. Abbracciavento, Sarah Becciani, A. Mastropietro, Alex Fiorentino e Francesca Serra. Per la “ Boxe Frosinone” il peso superleggero Trevisan affronterà Matteo Stella, il sorano De Santis il dorico Michele Pironi, il gallo Gianmarco Maresca della “Colleferro Boxe” incrocerà i guantoni con Fulvio Farinella ed infine il “baucano” Denis Buccitti del maestro Raimondo Scala sarà opposto a Davide Ranucci al limite dei pesi mediomassimi.

Insomma una ricca serata di boxe che per ogni pugile non è mai banale o scontata come dopo una sconfitta, una rivincita, l’ansia per il verdetto, il silenzio dello spogliatoio, lo sguardo vigile e paterno del maestro o l’esultanza dopo una vittoria.

E tutto ciò genera tenerezza, commozione e ci fa sentire più vicini a chi sulla boxe ha costruito il proprio modo di vivere e la sua esistenza inseguendo un sogno sapendo che il pugilato non è solo luci della ribalta, gloria, notorietà, ricchezza ma impegno, sacrifici e tante rinunce.

La palestra “Accademia” rappresenta un sicuro punto di riferimento nel panorama pugilistico della Ciociaria e Carlo Roccatani che insieme al papà Sergio, ne è il fondatore e il maestro, dedica molto del suo tempo per tenere in piedi una struttura sempre più all’avanguardia non solo del pugilato agonistico, amatoriale e ludico ma anche di altre attività multidisciplinari con competenza e passione propri dello sport ed in particolare della boxe. Quella boxe che da sempre ha inesorabilmente coinvolto tutto l’intero nucleo familiare in sfumature e sentimenti emotivi di grande spessore ed oggi più che mai con la primogenita Martina, che ha raccolto il prestigioso e pesante testimone dal papà con impegno e determinazione dimostrando una costante e determinata crescita caratteriale e sportiva di notevole spessore. La sua storia continua lungo un percorso ricco di tanti episodi che ne esalteranno le imprese sportive alla stregua di una bella favola. In palestra Carlo Roccatani ogni giorno lavora con tanti ragazzi alle motivazioni, all’autocontrollo, all’autogestione e all’autostima che fanno dell’Accademia pugilistica una vera e propria scuola di sport e di vita dove ad ognuno si insegna la boxe, quella che ti avvolge con tutto il suo rigore, il senso dell’autodisciplina e con il rispetto delle regole, tutti valori che diventano un fatto di vita, di creatività, di fantasia, di talento, d’improvvisazione e di arte pura e nobile.

Luigi Capogna

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -