Sanità, Marcelli: “In arrivo i caschi refrigeranti per gli ospedali di Frosinone e Sora”

Si tratta di dispositivi che limitano la caduta di capelli per le donne che si sottopongono ai trattamenti chemioterapici

“Grazie alla determinazione della Asl di Frosinone sono in arrivo i caschi refrigeranti da destinare presso l’Ospedale Spaziani di Frosinone e presso l’Ospedale SS. Trinità di Sora. Un risultato straordinario e un enorme passo in avanti nell’umanizzazione delle cure che mi riempie di orgoglio e che fa seguito alla mia mozione in merito che il Consiglio regionale ha approvato lo scorso dicembre”. Così il capogruppo M5S alla Regione Lazio e Vicepresidente della Commissione Sanità Loreto Marcelli.

Si tratta di dispositivi – afferma Marcelli – che impediscono o riducono al minimo la caduta dei capelli e il loro utilizzo, da parte delle donne affette da tumore al seno, che si sottopongono a trattamenti chemioterapici e terapie radianti, non solo rappresenta un valido antidoto alla perdita dei capelli ma può portare un beneficio in termini di autostima e comportamento positivo, tutti atteggiamenti determinanti nella lotta contro il cancro”.

“Questi primi caschi sono solo il primo passo del nostro impegno per dotare tutte le unità operative di oncologia mammaria del Lazio. non lasceremo indietro nessuno in questa battaglia” conclude il capogruppo M5S alla Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -