Con il caro bollette aumenta il rischio usura: “Dalla Dia arrivano dati allarmanti”

Codici: "Chi non riesce a pagare le bollette e non ha la possibilità di fare credito in banca, finisce per rivolgersi alle persone sbagliate"

È una situazione delicatissima quella che si sta verificando a causa del caro bollette. Dopo la pandemia, la nuova emergenza legata ai rincari nel settore energia sta assestando un colpo durissimo a consumatori ed imprese, sempre più in difficoltà con i pagamenti. Impegnata da anni in un’attività di assistenza con Sportelli sul territorio, l’associazione Codici rilancia l’allarme usura, un rischio sempre più concreto.

“Pagare le bollette sta diventando complicato per molti – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questo non vale solo per le imprese, ma anche per i consumatori. Come spesso accade in situazioni del genere, la crisi diventa un’occasione per fare affari per la criminalità organizzata. Chi non riesce a pagare le bollette e non ha la possibilità di fare credito in banca, per disperazione finisce per rivolgersi alle persone sbagliate. Un vicino di casa, qualcuno che abita nello stesso quartiere. È la cosiddetta usura di prossimità. Si inizia con un prestito da amico e si finisce con gli interessi da pagare. E liberarsi dagli strozzini diventa difficilissimo”.

Bisogna restare nella legalità, le scorciatoie non fanno che peggiorare la situazione. Non è facile, considerando anche il contesto generale, fotografato dalla relazione della Direzione Investigativa Antimafia per il secondo semestre del 2021. LEGGI QUI https://www.frosinonenews.eu/i-tentacoli-dei-clan-mafiosi-nel-frusinate-cresce-il-rischio-infiltrazioni/

“La crisi economica sta generando un aumento esponenziale dell’usura – afferma Giacomelli – ed il caso del Lazio è emblematico. Abbiamo una presenza sempre più diffusa di Camorra e ‘Ndrangheta, l’infiltrazione della criminalità organizzata nei territori è sempre più diffusa e pericolosa. Non parliamo solo di Roma, ma anche delle altre province, come dimostrano le recenti operazioni. Arresti importanti, ma al tempo stesso preoccupanti. Da una parte, infatti, abbiamo la conferma di un livello di allarme altissimo, dall’altra c’è la dimostrazione della necessità di un intervento rapido e forte dello Stato, che deve rioccupare i territori liberati dalla criminalità per evitare che altri clan, altre organizzazioni subentrino a quelle smantellate. E poi è fondamentale essere vicino ai cittadini, che devono poter contare su un aiuto concreto quando si trovano in difficoltà, cosa che accade sempre più spesso. Una situazione che si verifica non solo nei casi di usura. Ci riferiamo alla fase precedente, quella del sovraindebitamento. È l’anticamera dell’usura, una condizione che, a causa della pandemia prima e del caro bollette poi, coinvolge sempre più soggetti”.

L’associazione Codici fornisce assistenza legale in caso di usura o sovraindebitamento. Per richiedere aiuto o fare una segnalazione è possibile telefonare al numero 06.55.71.996 oppure scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -