Enel, un bonus per chi risparmierà energia nei prossimi mesi

Il presidente Starace: "Nel 2021 e 2022 abbiamo offerto protezione ai nostri clienti contro il caro bollette grazie alla sostenibilità"

“Noi come gruppo abbiamo scelto la sostenibilità da tempo e grazie a questa scelta abbiamo evitato tanti errori e fatto tanta strada positiva dal punto di vista dei risultati economici. E abbiamo potuto offrire ai nostri clienti nel 2021 e 2022 una protezione contro il caro energia“. Lo dice l’amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, nel corso della conferenza ‘Manifesto di Assisi. Un’economia a misura d’uomo contro le crisi’ all’Università Luiss di Roma. “Stiamo adesso cercando soluzioni ancora più innovative per premiare con un bonus chi risparmierà energia nei prossimi mesi“, rivela il numero uno di Enel.

STARACE (ENEL): “RICHIESTE FOTOVOLTAICO TRIPLICATE”

Starace parla anche delle strategie per incentivare la produzione di energie rinnovabili: “Noi abbiamo proposto all’interno del Pnrr un piano di investimenti speciale per aumentare la capacità delle reti di assorbire i tantissimi impianti che in questo momento richiedono connessione. Parlo di un numero triplicato nei primi sei mesi del 2022 rispetto ai primi mesi dell’anno precedente e ancora sta crescendo. Una vera e propria esplosione di cui vedremo gli effetti positivi nei prossimi 6-12 mesi in termini di sostituzione dei combustibili fossili“. Starace ricorda poi “il grande investimento nella fabbrica di pannelli solari a Catania grazie alla quale riusciremo a soddisfare la domanda di pannelli prospettica a partire da giugno 2023 in avanti, con una fabbrica che produrrà 3.000 MegaWatt l’anno di pannelli”.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -