Francia, Macron rieletto presidente all’Eliseo

Vittorioso per la seconda volta consecutiva contro Marine Le Pen alle presidenziali. Il discorso e le parole del premier Draghi

Francia –  Emmanuel Macron, rieletto presidente all’Eliseo. Vittorioso per la seconda volta consecutiva contro Marine Le Pen alle presidenziali. Macron ha ottenuto 18,7 milioni di voti, il 58,55% di quelli espressi.

Per la sfidante Marine Le Pen hanno votato 13,3 milioni di francesi, una percentuale del 41,45% dei voti. L’astensione ha fatto segnare il livello più alto per un ballottaggio dal 1969, con il 28,01%.

Dopo il tramonto, atteso da alcune migliaia di sostenitori, Macron è arrivato sotto la Tour Eiffel in un’atmosfera molto diversa da quella di 5 anni fa, quando la Francia festeggiò il suo presidente più giovane (39 anni) e lui misurò – da solo – i passi del perimetro del Louvre sulle note dell’Inno alla Gioia.

Macron rieletto presidente: il discorso

«Grazie amici: la maggioranza dei francesi ha scelto di darmi fiducia per cinque anni a venire. Dopo 5 anni di trasformazione e di crisi mi avete scelto per altri 5 anni, sarò il presidente di tutti – ha esordito Macron nel suo discorso promettendo «una nuova era in Francia che non sarà il proseguimento dei 5 anni che si chiudono». Il presidente al suo secondo mandato ha aggiunto: «Nessuno sarà lasciato indietro, dovremo rispondere alla rabbia del Paese. Sperando che si possa vivere più felici in Francia». Macron ha auspicato anche «l’invenzione collettiva di un nuovo metodo per 5 anni migliori al servizio del nostro Paese, dei nostri giovani». «Viva la Repubblica, viva la Francia», è la sua conclusione.

Macron rieletto presidente, le parole del premier Draghi

«La vittoria da parte di Emmanuel Macron nelle elezioni presidenziali francesi è una splendida notizia per tutta l’Europa». Così il presidente del Consiglio Mario Draghi ha commentato la rielezione del presidente francese, assicurando che «Italia e Francia sono impegnate fianco a fianco, insieme a tutti gli altri partner, per la costruzione di un’Unione Europea più forte, più coesa, più giusta, capace di essere protagonista nel superare le grandi sfide dei nostri tempi, a partire dalla guerra in Ucraina. Al Presidente Macron vanno le più sentite congratulazioni del Governo italiano e mie personali».

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nigeria, autocisterna esplode in autostrada: almeno 30 morti e 40 feriti tra fiamme e detriti

La tragedia è avvenuta quando un camion che trasportava carburante si è ribaltato e delle persone si sono avvicinate per prendere la benzina

Usa, giovane coppia trovata morta in auto prima dell’anniversario: uccisi da colpi di pistola. È giallo

Wisconsin - Si indaga sulla tragedia: l'ipotesi di un omicidio-suicidio non è esclusa, sebbene non si conoscano eventuali motivazioni

Ghana, portiere torturato e ucciso a 18 anni con l’inganno di un provino: la madre non è riuscita a pagare il riscatto

La famiglia non è riuscita a racimolare la cifra di 1300 euro. Altri due giovani calciatori sarebbero spariti in circostanze simili

Usa, colpita con un calcio in petto da una studentessa 14enne: educatrice muore davanti ai colleghi

La tragedia ha sconvolto la comunità della Meadowridge Academy, scuola terapeutica immersa nel verde del Massachusetts

Usa, schiacciata da una tavola di legno trascinata dal vento: 23enne muore mentre va ad un concerto

Utah - Le amiche che erano con lei, appena scese dall’auto, hanno assistito alla scena senza poter intervenire

Brasile, madre e figlia muoiono dopo aver mangiato una torta di compleanno avvelenata

San Paolo - Gli esami effettuati hanno rivelato la presenza di sostanze chimiche utilizzate come insetticidi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -