“Food & Wellness Tourism”, un corso di formazione per gli studenti degli ITS

I corsi ITS sono finanziati dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e dalla Regione Lazio

Paliano – Martedì 11 ottobre 2022, alle ore 17,30, il Teatro Comunale “Esperia” ospiterà un incontro conoscitivo organizzato col supporto degli assessorati alle Politiche Scolastiche e al Turismo e dedicato al corso “Food & Wellness Tourism”.

Il corso fa parte dell’offerta formativa degli istituti tecnici superiori (ITS), enti di livello post-secondario non universitario, a cui possono accedere coloro i quali sono in possesso di un diploma di scuola superiore di II grado. L’ITS rappresenta un livello di formazione terziaria con scopo professionalizzante: forma figure denominate “tecnici superiori” che sono specializzati in determinate aree tecnologiche.

I corsi ITS sono finanziati dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e dalla Regione Lazio e c’è un contributo annuo, da parte dello studente, di 400,00 euro.

La durata dei corsi è di 2 anni (1800 ore):

– 1000 ore di formazione in aula (distribuite in due anni);

– 800 ore di stage presso aziende specializzate nel settore (alla fine del secondo anno).

A coloro i quali supereranno l’esame finale sarà rilasciato dal MIUR il diploma che corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF) corredato da un supplemento predisposto secondo il modello EUROPASS. Il diploma di tecnico superiore costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell’art. 5 comma 7 del DPCM 25 gennaio 2008.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -