Paliano – Targhe decorative nel centro storico, a realizzarle i detenuti del carcere: le immagini

Le targhe, con gli antichi nomi delle strade in cui sono state posizionate, riportano curiosità e cenni storici della zona

Paliano – Nella mattinata di venerdì 7 ottobre, sono state installate targhe in ceramica con gli antichi nomi delle strade in cui sono state posizionate, e che riportano curiosità e cenni storici della zona. Le targhe sono state realizzate dai detenuti della Casa di Reclusione di Paliano, grazie alla convenzione tra la Direzione della stessa e il Comune di Paliano, la quale prevede una collaborazione fra le parti inerente gli oggetti prodotti dai detenuti nei laboratori della struttura.

«Questo progetto – ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori – ha il duplice scopo di essere, da una parte strumento di integrazione perché permette ai detenuti di recuperare o sviluppare delle proprie competenze, dall’altro arricchisce il nostro paese con elementi non solo decorativi ma soprattutto interessanti e curiosi sulla storia della città di Paliano. Opera che non sarebbe stata possibile dunque senza la collaborazione con la direttrice della casa di reclusione Anna Angeletti e soprattutto con il prezioso contributo del maestro Umberto Romani che ha fornito tutte le informazioni storiche necessarie. A breve, a installazione ultimata di tutte le targhe, è in programma una mattinata di trekking urbano per presentare ufficialmente le opere».

«Attraverso la cultura e l’arte i detenuti hanno potuto contribuire ad un’attività per la società esterna al carcere, sentendosi parte utile e attiva. Un’iniziativa dunque con finalità artistiche ma anche civiche, educative e pubbliche che impreziosiscono il nostro centro storico. Grazie alla direttrice della casa di reclusione Anna Angeletti, al maestro Umberto Romani, memoria storica del nostro paese, e al Vicesindaco Adiutori per aver promosso e seguito il progetto». Questo il commento del Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -