Ottobre Rosa, fare prevenzione significa ridurre la mortalità

Negli ultimi decenni, secondo il Ministero della Salute, l’aumento di frequenza di diagnosi si è accompagnato a una riduzione della mortalità

Ottobre Rosa, nel mese dedicato alla prevenzione dei tumori al seno, il Policlinico Umberto I di Roma ricorda che: ”Oggi la sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi è dell’88%. Negli ultimi decenni, secondo il Ministero della Salute, l’aumento di frequenza di diagnosi si è accompagnato a una riduzione della mortalità”.

Come fare prevenzione

Il test di screening più specifico è la mammografia: una radiografia delle mammelle per la diagnosi precoce. Viene eseguito dal tecnico sanitario di radiologia medica, sotto la responsabilità del radiologo, dura pochi minuti e non è invasivo. Per farlo:

le donne tra i 45 e i 49 anni non ricevono una lettera di invito ma, rivolgendosi al proprio medico curante, possono comunque sottoporsi una mammografia gratuita ogni due anni;

le donne tra i 50 ai 69 anni ricevono una lettera personalizzata con un appuntamento prefissato, ogni due anni, per test gratuiti;

le donne tra i 70 e i 74 anni possono chiamare il numero verde della loro ASL e chiedere di continuare a eseguire la mammografia gratuitamente

Scopri di più sul programma di screening della Regione Lazio
https://bit.ly/3ryDmSu

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -