Scuola, caos supplenze: centinaia di docenti della provincia sul piede di guerra

"Mercoledì saremo in presidio davanti l’Atp di Frosinone. Siamo agguerriti e non lasceremo nulla d’intentato"

“Ciò che è accaduto è semplicemente scandaloso. Siamo a denunciare quanto sta accadendo con i bollettini di assegnazione delle supplenze annuali docenti per la classe di concorso ADSS, ossia sostegno alla scuola secondaria di secondo grado. – Così il comunicato redatto da una parte dei docenti specializzati della provincia di Frosinone saltati inspiegabilmente dall’algoritmo per l’assegnazione delle supplenze in luogo di colleghi non specializzati.

“Nel bollettino di assegnazione delle supplenze stilato lo scorso 6 ottobre dall’ufficio scolastico provinciale di Frosinone è accaduto qualcosa che ha dell’indecente: noi docenti specializzati, circa 150, siamo stati scavalcati in blocco nell’assegnazione degli incarichi da colleghi privi di specializzazione. Non solo, già nel bollettino precedente, quello 16 settembre, si è verificata la stessa situazione per un totale di ulteriori 11 posti.
Inoltre, nelle disponibilità diramate dalla stessa Usp di Frosinone, con riferimento al secondo bollettino, non sono state assegnate ulteriori 12 supplenze inizialmente preventivate, essendo di fatto sparite. Ci chiediamo come sia possibile. Alla pioggia di mail, pec e telefonate fatte pervenire non è mai seguita una comunicazione ufficiale, ma sempre risposte poco esaustive, sempre differenti e mai accreditate. Le scuole sappiamo essere in affanno e noi siamo lasciati a casa, senza stipendio e senza dignità. Ma soprattutto dov’è la tutela per i ragazzi più fragili? Affidati a docenti senza titolo in luogo di noi che abbiamo dedicato tempo, soldi e passione per ottenere una formazione idonea a seguire i casi di disabilità”.

“Se l’algoritmo ha avuto delle defaillance – proseguono i docenti – è giusto che queste si sanino senza creare nocumento a chi ha investito in questo campo e non può essere una vittima di questo sistema. Le nostre domande sono ben compilate, al pari di quelle dei nostri colleghi specializzati nel primo turno di nomine. È verosimile che nessuno specializzato sia stato ritenuto idoneo dal sistema? È verosimile che questo sia accaduto in un solo colpo per 150 docenti? La risposta è no. Ora chiediamo risposte. Mercoledì saremo in presidio davanti l’Atp di Frosinone. Siamo agguerriti e non lasceremo nulla d’intentato. Chiediamo di rimediare a questo macroscopico errore, che sembra avere i tratti di un illecito. Ricorreremo in ogni sede perché a noi venga riconosciuto il diritto al lavoro così come agli studenti il diritto ad essere seguiti da docenti specializzati. Così come prescrive la legge”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -