Agricoltura, dalla Regione quasi 95 milioni di euro per il benessere degli animali

Onorati: "Incrementato il benessere psicofisico degli animali attraverso specifici interventi, dal 2016 investimenti sul territorio"

“La nomina di un nostro funzionario regionale, il dottor Guido Bronchini, che lavorerà come sempre con spirito di collaborazione da parte del Lazio per tutte le Regioni, nel Comitato Tecnico Scientifico del Benessere Animale (CTSBA) della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome per il settore agricoltura ci inorgoglisce e conferma il lavoro svolto sinora dalla Regione Lazio sul tema del benessere animale”. – Così in una nota l’Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati.

“In particolare, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale del Lazio, la misura 14, a esso dedicata, ha portato dal 2016 investimenti sul territorio per un totale di 94.797.000 euro strategici per le nostre imprese e l’economia rurale del Lazio, soprattutto durante e dopo gli anni della pandemia.

Grazie all’impegno profuso dalle strutture amministrative e a livello finanziario, abbiamo potuto raggiungere risultati eccellenti, arrivando a pagare il 98-99% dell’importo richiesto andando così a incrementare il benessere psicofisico degli animali attraverso specifici interventi zootecnici.” – Conclude Onorati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -