‘Non fidarsi è meglio’, parte il progetto contro le truffe agli anziani

Frosinone - L'amministrazione ha sposato la proposta progettuale dell’Associazione Europea Consumatori indipendenti

“Tra i reati più odiosi e, purtroppo, in crescita, vi è quello delle truffe ai danni della popolazione anziana”. Lo ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli.

L’amministrazione ha quindi deciso di intervenire su una tematica a cui va data massima visibilità, affinché le persone non cadano più nella rete di malintenzionati senza scrupoli. “Per questo, è stato approvato un progetto, su indicazione dell’assessore al welfare e alle politiche sociali, Fabio Tagliaferri, dal titolo ‘Non fidarsi è meglio’, volto alla prevenzione e al contrasto di questo fenomeno”.

“L’amministrazione, in risposta al bando del Ministero dell’Interno, ha sposato la proposta progettuale dell’Associazione Europea Consumatori indipendenti, ‘Non fidarsi è meglio’  – ha aggiunto l’assessore Tagliaferri- Attraverso questa iniziativa, saranno realizzate campagne di sensibilizzazione, comunicazione e informazione su canali maggiormente utilizzati dalla popolazione over65, insieme a laboratori presso i centri anziani con moduli formativi dedicati. Saranno inoltre adottate misure di prossimità ed iniziative di supporto, con il monitoraggio delle azioni svolte e la raccolta di indicatori di efficacia dell’iniziativa. In questo modo, vogliamo rendere consapevoli i nostri anziani delle subdole strategie messe in atto dai malviventi per carpire la fiducia delle proprie vittime”.

“Spesso fanno leva sui sentimenti più profondi e viscerali e sulla fragilità. Le tecniche dei truffatori hanno schemi ricorrenti: conoscerli è il primo passo per difendersi. Oltre alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul tema – ha concluso Tagliaferri – è importante ricordare che le forze dell’ordine, qualora si sospetti di trovarsi di fronte a un tentativo di truffa, sono sempre pronte a intervenire al fianco dei cittadini, attraverso una chiamata al 112”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -