Patrica partecipa al Bando regionale “Reti di Impresa”

L’Avviso pubblicato è rivolto a tutte le attività economiche interessate al progetto. Il finanziamento è pari a 100mila euro

L’Amministrazione di Patrica intende partecipare al Bando Regionale “Reti di Impresa”. L’Avviso pubblicato è rivolto a tutte le attività economiche interessate al progetto, che prevede la costituzione di una rete di filiera di almeno 20 attività che dovranno unirsi giuridicamente e temporaneamente per l’intera durata del programma, in caso di ottenimento del finanziamento.

Potranno aderire le attività economiche su strada quali esercizio di vicinato, medie e grandi strutture di vendita, alimentari, attività artigianali produttive, esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, le attività professionali e di servizio. Gli interventi del Programma di Rete prevedono manutenzione e arredo, installazioni e recupero degli spazi urbani a favore dei territori nei quali sono localizzate le Reti.

Ed inoltre sistemi di video sorveglianza, installazione dissuasori e allarmi elettronici. Miglioramento dell’accessibilità delle aree, abbattimento barriere architettoniche, interventi di efficientamento energetico, eventi, manifestazioni, digitalizzazione. Il finanziamento è pari a 100 mila euro e beneficiario dello stesso sarà il comune che sarà il Soggetto responsabile dell’attuazione del Programma stesso.

Referente politico del bando è l’Assessore Fiorella Simoni che coordinerà le fasi di organizzazione. Tel. Assessore Fiorella Simoni: 349 4028138. L’avviso pubblico è disponibile al seguente link https://www.comune.patrica.fr.it/news/949/Articoli/Avviso-Pubblico-per-la-presentazione-di-manifestazioni-di-interesse-per-l-attivazione-di-un-partenariato-di-Reti-di-Imprese-tra-attivita-economic?fbclid=IwAR2lP5j-0YkxbR4G2bQSuLiARKqQthUYxrnnClzERk8u71Aru4TU288Vjvg#.YmkeWSL6kxo.whatsapp

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -