“Io Non Rischio”, grande partecipazione per la prima giornata in piazza: le immagini

Una due giorni nata per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto ed il rischio alluvione

Grande partecipazione per la prima giornata dell’evento “Io Non Rischio” che culminerà domani, domenica 16 ottobre 2022, nella centralissima Piazza Santa Restituta a Sora. Una due giorni nata per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio terremoto ed il rischio alluvione.

L’appuntamento è in Piazza Santa Restituta anche domani dalle ore 8 alle ore 20. A catturare l’attenzione degli studenti delle scuole di Sora e dei cittadini le attività riguardanti il rischio terremoto ed il rischio alluvione.

Presenti nella giornata di oggi il Sindaco Luca Di Stefano ed il Comandante della Polizia Locale Dino Padovani che hanno sottolineato l’obiettivo della manifestazione: diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile accrescendo al contempo la consapevolezza dei rischi naturali presenti sul nostro territorio.

Fondamentale per la campagna è il ruolo attivo dei cittadini: è stato rivolto un sentito grazie a chi ha fornito foto e testimonianze in special modo sul tema delle alluvioni verificatesi nel corso degli anni a Sora. A seguire l’evento anche i presidenti dei comitati di quartieri della città ed il delegato comunale, il Consigliere Francesco Monorchio. “Io Non Rischio” è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani. I volontari ricordano che la manifestazione è possibile seguirla anche sui canali Facebook “Io Non Rischio – Sora” ed Instagram “io_non_rischio_sora”; #iononrischio2022

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -