Frosinone, si è insediato il nuovo Questore Condello

Il dottor Domenico Condello ha incontrato i funzionari della Questura e delle Specialità, i rappresentanti sindacali e non solo

Mercoledì 20 aprile si è insediato il nuovo Questore della Provincia di Frosinone, il dottor Domenico Condello. Dopo aver reso omaggio ai Caduti della Polizia di Stato, con la deposizione di una corona d’alloro alla lapide marmorea in loro ricordo, il Questore ha incontrato i funzionari della Questura e delle Specialità e subito dopo i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

Nella stessa mattinata ha fatto visita a S.E. il Prefetto Ernesto Liguori, con il quale ha avuto modo di confrontarsi sulle situazioni meritevoli di particolare attenzione esistenti nel territorio frusinate. Successivamente ha fatto visita al Procuratore Capo della Procura di Frosinone dr. Antonio Guerriero ed al Presidente del Tribunale di Frosinone dr. Paolo Sordi, nell’ottica della proficua e reciproca collaborazione in tema di sicurezza. Tematica questa riaffermata nei successivi incontri con il Comandante Provinciale Guardia di Finanza Col. Cosimo Tripoli e con il Comandante Provinciale Carabinieri Col. Alfonso Pannone, ai quali ha riaffermato l’importanza dello spirito di cooperazione che da sempre caratterizza il rapporto tra le forze di polizia presenti sul territorio.

Nei giorni a seguire Condello ha fatto visita al 72° Stormo dell’Aeronautica Militare accolto dal Comandante Col. Marco Boveri, dove vengono formati anche i futuri elicotteristi della Polizia di Stato. Ha incontrato presso il Palazzo della Provincia di Frosinone il Presidente Avv. Antonio Pompeo. A Cassino invece, oltre a far visita al locale Commissariato, ha incontrato il Procuratore Capo della Procura di Cassino dr. Luciano D’Emmanuele, il Presidente del Tribunale dr. Massimo Capurso ed Sindaco della città Martire Avv. Enzo Salera.

Non sono mancati gli incontri con le autorità religiose, infatti il Questore Condello ha potuto far visita al Vescovo di Frosinone S. e. Mons. Ambrogio Spreafico ed all’Arciabate di Montecassino S.E. Dom. Donato Ogliari. All’incontro con gli organi di stampa locale, il Questore ha riferito di essere felice del suo arrivo in Ciociaria, una bellissima terra i cui abitanti sono noti per la loro grande laboriosità. Ha dichiarato il suo massimo impegno nel dare risposte ai cittadini, farli sentire protetti, partendo dalle piccole cose del quotidiano, tutelandone la tranquillità, aggiungendo che le istanze della collettività vanno intercettate, anche quando si tratta di fenomeni che possono destare allarme sociale, pur nella loro semplicità, e proprio da ciò bisogna partire per garantire la sicurezza, percorrendo la strada della legalità insieme a tutti i soggetti preposti, a vario titolo, nella lotta alla delinquenza. Le visite istituzionali proseguiranno nei prossimi giorni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -