Atti vandalici alla chiesa di San Benedetto, la solidarietà del Comune

Frosinone - L'amministrazione cittadina mette a disposizione un contributo economico per la riparazione della struttura

Atti vandalici nella chiesa di San Benedetto, il Comune di Frosinone mette a disposizione un contributo economico per la riparazione della struttura e per corsi di formazione ad hoc rivolti ai più giovani.

“L’amministrazione comunale ribadisce la propria ferma condanna rispetto agli atti vandalici che hanno arrecato ingenti danni alla Chiesa di San Benedetto e che, solo per un fortuito caso, non hanno provocato conseguenze peggiori – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – Intendiamo esprimere la nostra solidarietà a don Paolo e alla comunità dei fedeli non solo dal punto di vista istituzionale, ma anche con un attestato tangibile di vicinanza. Quanto accaduto deve spingere l’intera collettività – enti, istituzioni, insegnanti, famiglie – ad agire mettendo in campo un’azione educativa più incisiva, promuovendo il rispetto dei beni comuni e religiosi che appartengono al patrimonio, storico e culturale, della nostra Città”.

“Il contributo del Comune di Frosinone – ha aggiunto Danilo Magliocchetti – sarà erogato mediante l’assessorato al centro storico. La decisione è scaturita anche a seguito del colloquio che ho avuto, personalmente, questa mattina, con don Paolo, al quale ho ribadito sentimenti di vicinanza, affetto e solidarietà, individuando il percorso per l’erogazione dei contributi messi a disposizione dall’assessorato al centro storico. I fondi saranno destinati non solo al ripristino di arredi e paramenti della chiesa di San Benedetto, ma anche alla realizzazione di corsi di formazione ed educazione civica delle giovani generazioni, valori fondamentali al fine di prevenire e contrastare il ripetersi di questi spiacevoli episodi. Il centro storico di Frosinone – ha concluso Magliocchetti – si conferma, così, luogo deputato alla cultura del rispetto e del confronto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -