“Spazio inclusione integrato”, al via il progetto per i cittadini stranieri in difficoltà

Cassino - Il progetto, finalizzato all’inclusione socio-economica, è rivolto a tutti i cittadini stranieri in condizione di fragilità

È attivo il progetto “Spazio inclusione integrato” presso gli uffici dell’Assessorato alla Coesione Sociale del Comune di Cassino. Il progetto è rivolto a tutti i cittadini stranieri in particolare condizione di fragilità e consiste in interventi di informazione, supporto, orientamento, accompagnamento e presa in carico finalizzati all’inclusione socio-economica.

Le attività offerte: Sportello immigrazione; Corso e affiancamento per scrivere curriculum vitae; Aiuto all’accesso alle prestazioni sociali (Buoni spesa, pacchi alimentari, contributi affitto, ecc.); Laboratori inclusivi in collaborazione con le associazioni e le imprese locali in funzione delle necessità individuali; Formazione e borse lavoro. Lo sportello è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 12:00 in via Tommaso Piano.

Traduzione – Translate

The “Spazio inclusione integrato” project is active in the offices of the Social Cohesion Department, in the Municipality of Cassino. The project is aimed at all foreigner citizens who live in particular conditions of fragility. The project consists in activating information, support, guidance and accompaniment interventions aimed at socio-economic inclusion.

Here are the offered activities: Immigration desk; Course and coaching to write curriculum vitae; Help with the application to social benefits (shopping vouchers, food packages, rent contributions, exc.); Inclusive workshops in collaboration with local associations and businesses, according to individual needs; Work formation. The immigration desk is open from Monday to Friday from 9:00am to 12:00pm in via Tommaso Piano on the first floor.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -