Boccadamo firma il premio ricevuto da Elodie alla Festa del Cinema di Roma: le immagini

Ad Elodie il Premio Speciale Women in Cinema Award come miglior esordiente, che porta la firma della maison Boccadamo

Porta la firma della maison Boccadamo il primo premio della nota cantante Elodie, ricevuto in riconoscimento del talento artistico espresso nella sua prova di esordio nel film “Ti Mangio il Cuore” di Pippo Mezzapesa. In occasione della diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, presso l’Acquario Romano – Casa dell’Architettura, è stato consegnato ad Elodie il Premio Speciale Women in Cinema Award come miglior esordiente.

Per sancire questo primo ed importante riconoscimento, è stata consegnata alla cantante e attrice una scultura firmata Boccadamo. L’opera, realizzata artigianalmente in legno e bronzo, è un omaggio alla passione femminile, sentimento che ispira le donne in ogni ambito e settore della loro vita, privata e professionale. Una forza che muove il mondo e che è in grado di cambiarlo, in meglio.

Questa ispirazione ha incontrato lo spirito con cui da anni opera WiCA, un’Academy tutta al femminile che contribuisce alla visibilità delle donne, promuovendo il talento femminile e la gender parity all’interno dei più importanti Festival di Cinema tra cui la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e, appunto, la Festa del Cinema di Roma.

A rappresentare la maison nel corso della consegna del premio, Andrea Boccadamo, primogenito del commendator Tonino Boccadamo, che ha presentato ad Elodie l’azienda e l’ispirazione dell’ambito riconoscimento. WiCA è curato dalla cassinate imprenditrice culturale Claudia Conte, che è anche testimonial del Premio. “Il primo non si scorda mai”, questo il commento su Instagram di Elodie, che ha esibito fiera sul suo account ufficiale la scultura Boccadamo, per festeggiare il primo titolo da attrice.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -