Giochi d’acqua e rispetto dell’ambiente, la nuova piazza incanta tutti

Cassino - L'opera di restyling dell'area antistante la chiesa di Sant'Antonio è stata completata. Sabato l'apertura ufficiale

L’inaugurazione della nuova piazza Diamare si terrà sabato 22 ottobre quando, nel pomeriggio, Cassino ed i suoi abitanti potranno tornare a percorrere a piedi l’area antistante la chiesa di Sant’Antonio.

Il restyling, finanziato per oltre 500 mila euro dalla Regione Lazio e il restante dal bilancio comunale, è andato avanti per quasi un anno ed ha completamente stravolto l’assetto del centro città. La zona di collegamento tra piazza Labriola e viale Dante è divenuta pedonale. Questo per consentire un maggiore afflusso di visitatori e per cercare di abbattere le tanto temute polveri sottili.

Le prove tecniche che oramai vanno avanti da giorni hanno consentito ai residenti ed ai passanti di assistere ad uno spettacolo meraviglioso. Lo zampillio delle fontane su giochi di colore che richiamano la bandiera italiana. Un’immagine che in pochi minuti è divenuta virale. Nella piazza inoltre sono stati nuovamente piantati gli alberi che erano stati rimossi per consentire l’inizio dei lavori.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -