Boville Ernica – “Una panchina rossa contro la violenza sulle donne”: l’iniziativa

Un simbolo del percorso di sensibilizzazione verso il dramma del femminicidio e della violenza sulle donne, il Comune aderisce all'iniziativa

Il Comune di Boville Ernica aderisce all’iniziativa “Una panchina rossa contro la violenza sulle donne”, come simbolo del percorso di sensibilizzazione verso il dramma del femminicidio e della violenza sulle donne. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Giunta municipale disponendo che venga colorata di rosso una delle panchine presenti nel parco pubblico.

“L’iniziativa – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore ai Servizi sociali Anna Verrelli – nasce in vista della ricorrenza del 25 novembre, che l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato come giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a cui quest’Amministrazione ha già dato in passato il giusto rilievo con convegni, dibattiti ed eventi culturali a tema. La panchina rossa nel parco pubblico rappresenterà un ulteriore atto di sensibilizzazione, una testimonianza quotidiana e costante nel tempo. Il nostro intento, infatti, è che l’iniziativa possa divenire un vero e proprio simbolo di lotta contro ogni tipo di abuso sulle donne e contro ogni forma di violenza di genere e contribuisca a far crescere in ogni cittadino la consapevolezza verso un problema che sta divenendo, anche se in forme diversificate, di natura mondiale”.  

“Si tratta di un fenomeno che si verifica per lo più in ambito familiare o comunque affettivo – conclude il primo cittadino – del quale è necessario prendere coscienza, essendo divenuto strutturale e alquanto diffuso, ormai, nelle nostre società. La panchina sarà lì a dimostrare il nostro impegno a contrasto di tali atrocità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Progetto Giò, Exodus e Abbazia insieme per l’inclusione: gli ospiti della comunità “guide” a Montecassino

Il progetto, che proseguirà per tutto il 2025, nasce con l’obiettivo di promuovere un Giubileo realmente partecipativo e inclusivo

“Rilancio del turismo termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, lunedì il convegno a Fiuggi

L'evento, promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, si terrà presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII

Mosca olearia, a rischio la qualità dell’olio extravergine: picco di infestazioni nei frantoi ciociari

La qualità dell'olio extravergine locale a rischio per l'attacco della mosca olearia nonostante la raccolta e molitura anticipate

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -