Inciampa e rischia di restare infilzata: tragedia sfiorata a due passi dal centro

Cassino - Dramma sfiorato in via Pascoli dove una donna, per un caso fortuito, non è finita sugli spuntoni in ferro abbandonati da mesi

Ha rischiato di essere infilzata dopo aver inciampato sul marciapiedi. Una donna residente nella zona di via Pascoli a Cassino, l’altro giorno, è riuscita ad evitare il peggio grazie alla sua prontezza di riflessi. La presenza di spuntoni in ferro, che da mesi fanno bella mostra sul marciapiedi, è divenuta oramai un pericolo per la pubblica incolumità.

Residui di lavori di manutenzione mai completati, quei ferri arrugginiti e pericolosissimi, vengono segnalati da ormai logori nastri in plastica che alla sera diventano invisibili così come l’opera.

Lo stato di degrado in cui versano le zone limitrofe al centro di Cassino è oramai sotto gli occhi di tutti: strade sudice, impercorribili, ratti che scorazzano senza una meta e perdite d’acqua provenienti da tubature della condotta idrica che rendono gli incroci ad alto rischio.

“Sono mesi che nessuno pulisce questi marciapiedi che come vedete sono lerci oltre che impraticabili – racconta chi vive e lavora in via Pascoli, angolo via Po -. C’è una perdita d’acqua da diverso tempo che è divenuta ristoro di animali randagi e di topi”. L’intera zona è poi ‘prigioniera’ di parcheggi selvaggi. E’ l’unica area di Cassino dove non esistono le ‘strisce blu’ e quindi viene presa d’assalto ogni mattina, fino a pomeriggio inoltrato, da chi lavora in centro.

“Mai nessuna presenza di Vigili Urbani o di qualche rappresentante del Comune che si faccia portavoce di questi nostri disagi quotidiani – prosegue ancora chi vive in zona –. Pensate che per la sostituzione di un solo palo della luce, a fronte di una decina oramai risalenti agli anni ’70, abbiamo dovuto attendere la conclusione dei lavori in un condominio che ha installato la centralina del gas. Come opera compensativa ci è stato ‘donato’ il lampione”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -