“Settimane della Sicurezza sul lavoro”: l’iniziativa della Asl per sensibilizzare sul tema

L’inaugurazione, alla presenza di autorità, ordini professionali e stakeholders si terrà a presso il Salone della Provincia, il 25 ottobre

L’Azienda Unità Sanitaria Locale di Frosinone, tramite il proprio Dipartimento di Prevenzione, anche quest’anno, a partire dal mese di ottobre, promuove la XVI edizione delle “Settimane della Sicurezza”, manifestazione a tema che si prefigge di offrire un contributo importante alla diffusione della cultura della sicurezza e salute sul lavoro e costituisce l’estrinsecazione locale della Campagna coordinata dall’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro e dai suoi partner negli Stati membri dell’UE.

I soggetti interessati potranno trovare, in occasione di questo evento, un utile momento che possa implementare quel processo formativo che la normativa vigente in tema di sicurezza sul lavoro nonché i piani regionali di prevenzione individuano come fondamentale per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

Anche gli studenti degli Istituti Superiori e quelli universitari del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, istituito a Frosinone ormai da un ventennio dall’Università di Roma “La Sapienza” in sinergia con l’ASL, che rappresentano il futuro dell’impegno nella prevenzione, saranno destinatari di appositi seminari. Il concetto in cui si crede fermamente è che la sinergia tra Enti pubblici, Associazioni Datoriali e dei Lavoratori sia un modello vincente finalizzato al contenimento degli infortuni e delle malattie professionali.

Non solo, quindi, ispezioni, ma anche informazione, formazione e sensibilizzazione debbono rappresentare l’impegno quotidiano dei Servizi di Prevenzione della ASL Frosinone. L’inaugurazione dell’iniziativa, alla presenza di autorità, ordini professionali, stakeholders si terrà a Frosinone, Salone della Provincia, il giorno 25 ottobre dalle ore 10 alle 12,30. I partner della manifestazione sono tutte le Istituzioni Regionali e Locali, gli Ordini Professionali e le Organizzazioni dei Lavoratori e dei Datori di Lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -