“Settimane della Sicurezza sul lavoro”: l’iniziativa della Asl per sensibilizzare sul tema

L’inaugurazione, alla presenza di autorità, ordini professionali e stakeholders si terrà a presso il Salone della Provincia, il 25 ottobre

L’Azienda Unità Sanitaria Locale di Frosinone, tramite il proprio Dipartimento di Prevenzione, anche quest’anno, a partire dal mese di ottobre, promuove la XVI edizione delle “Settimane della Sicurezza”, manifestazione a tema che si prefigge di offrire un contributo importante alla diffusione della cultura della sicurezza e salute sul lavoro e costituisce l’estrinsecazione locale della Campagna coordinata dall’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro e dai suoi partner negli Stati membri dell’UE.

I soggetti interessati potranno trovare, in occasione di questo evento, un utile momento che possa implementare quel processo formativo che la normativa vigente in tema di sicurezza sul lavoro nonché i piani regionali di prevenzione individuano come fondamentale per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

Anche gli studenti degli Istituti Superiori e quelli universitari del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, istituito a Frosinone ormai da un ventennio dall’Università di Roma “La Sapienza” in sinergia con l’ASL, che rappresentano il futuro dell’impegno nella prevenzione, saranno destinatari di appositi seminari. Il concetto in cui si crede fermamente è che la sinergia tra Enti pubblici, Associazioni Datoriali e dei Lavoratori sia un modello vincente finalizzato al contenimento degli infortuni e delle malattie professionali.

Non solo, quindi, ispezioni, ma anche informazione, formazione e sensibilizzazione debbono rappresentare l’impegno quotidiano dei Servizi di Prevenzione della ASL Frosinone. L’inaugurazione dell’iniziativa, alla presenza di autorità, ordini professionali, stakeholders si terrà a Frosinone, Salone della Provincia, il giorno 25 ottobre dalle ore 10 alle 12,30. I partner della manifestazione sono tutte le Istituzioni Regionali e Locali, gli Ordini Professionali e le Organizzazioni dei Lavoratori e dei Datori di Lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -