Elicottero su Frosinone e strade presidiate: i risultati dell’operazione congiunta

Imponente dispiegamento di forze e mezzi per i servizi straordinari di controllo del territorio sul Capoluogo

Nella giornata di ieri, la città di Frosinone è stata interessata da servizi straordinari di controllo del territorio, coordinati anche nella riunione preventiva di coordinamento con il Prefetto, con un imponente dispiegamento di uomini e mezzi, finalizzati a garantire maggiori livelli di sicurezza nelle zone ritenute più a rischio, con particolare attenzione ai reati in materia di stupefacenti.

L’attività è stata svolta congiuntamente dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, con più di 150 uomini. Impiegati 1 elicottero del Nucleo Carabinieri Elicotteri di Pratica di Mare, unità cinofile di Polizia e Carabinieri, militari del Nucleo Mobile della Guardia di Finanza, militari del Nucleo Investigativo Carabinieri di Frosinone e personale della Squadra Mobile e dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Frosinone, personale della Polizia Stradale e Ferroviaria, militari del NAS Carabinieri, militari delle Compagnie Carabinieri di Frosinone, Cassino, Pontecorvo, Sora, Alatri e Anagni, personale del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, militari del Nucleo Ispettorato Lavoro dei Carabinieri.

I risultati dell’operazione

Nel corso dei citati servizi sono state identificate più di 500 persone, verificata la regolarità di oltre 300 veicoli, con 57 contestazioni al Codice della Strada (decurtati in totale 78 punti). Si è proceduto inoltre al sequestro amministrativo di un veicolo. A 4 automobilisti è stata ritirata la patente.

Sono state svolte decine di perquisizioni personali, veicolari e domiciliari, nel corso delle quali è stata sequestrata complessivamente droga per oltre 600 grammi fra cocaina, hashish e marijuana e sono state segnalate amministrativamente 5 persone quali assuntori alla locale Prefettura.

Nel mirino dei controlli anche le attività commerciali, con contravvenzioni per decine di migliaia di euro, in materia di disciplina del commercio e mancata emissione di scontrini fiscali e sanzioni per mancata sottoposizione a visita medica del personale dipendente. Per un negozio è stata anche contestata la mancata formazione dei dipendenti con contestuale sospensione dell’attività.

I servizi programmati nella giornata di ieri sono un chiaro segnale di forte attenzione al territorio delle Forze dell’Ordine che, operando congiuntamente hanno ulteriormente rinsaldato il senso di sicurezza percepita ed effettiva nella popolazione del capoluogo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -