Cassino – Vicenda ausiliari del traffico, salta l’incontro tra azienda e Comune

La dura presa di posizione dell'Ugl che sta seguendo da tempo la spinosa vicenda che vede al centro della querelle mansioni e orari di lavoro

Ausiliari del traffico di Cassino: è saltato l’incontro previsto tra l’Amministrazione Comunale, la Publiparking e i sindacati Cisl e CGIL dopo la dura presa di posizione di UGL Frosinone e USB, non invitate al confronto, nonostante siano esse a detenere la maggioranza degli iscritti nell’appalto per la gestione delle strisce blu.

L’UGL rappresentata del Segretario Provinciale Enzo Valente e dal Segretario Regionale UGL Terziario Amedeo Gismondi e l’USB rappresentata da Domenico Aversa dell’esecutivo provinciale hanno protestato, assieme ad alcuni lavoratori davanti il Comune di Cassino: “Abbiamo rivendicato con forza il nostro diritto di essere presenti all’incontro ed appreso con soddisfazione – sottolinea il Segretario Provinciale UGL Frosinone Enzo Valente – la notizia dell’annullamento dell’incontro che auspichiamo venga di nuovo convocato e si svolga alla presenza dei due sindacati di maggioranza e delle altre sigle. I lavoratori hanno tutto il diritto di scegliere da chi essere rappresentati e la maggioranza, di fatto, è stata esclusa dall’incontro. Invitiamo pertanto il primo cittadino di Cassino a non assumere atteggiamenti di parte e lavorare affinché si raggiunga la giusta armonia per un confronto sereno tra tutte le parti in causa”.

“Il Sindaco – aggiunge Aversa dell’USB – non si può permettere di parlare con i sindacati che gli fanno maggiormente comodo perché ciò non va a discapito di noi sindacalisti ma a svantaggio di quei lavoratori che liberamente hanno scelto da chi farsi rappresentare a cui in questo modo viene impedito di partecipare al tavolo delle trattative. Da un po’ di tempo come USB e UGL chiediamo di incontrarci con l’Amministrazione e l’azienda per discutere della maggiorazione e distribuzione dell’orario lavoro. Questo non è mai avvenuto mentre ad altri sindacati è stato possibile. In gioco c’è il futuro dei lavoratori che vanno tutelati tutti allo stesso modo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -