Cassino – Vicenda ausiliari del traffico, salta l’incontro tra azienda e Comune

La dura presa di posizione dell'Ugl che sta seguendo da tempo la spinosa vicenda che vede al centro della querelle mansioni e orari di lavoro

Ausiliari del traffico di Cassino: è saltato l’incontro previsto tra l’Amministrazione Comunale, la Publiparking e i sindacati Cisl e CGIL dopo la dura presa di posizione di UGL Frosinone e USB, non invitate al confronto, nonostante siano esse a detenere la maggioranza degli iscritti nell’appalto per la gestione delle strisce blu.

L’UGL rappresentata del Segretario Provinciale Enzo Valente e dal Segretario Regionale UGL Terziario Amedeo Gismondi e l’USB rappresentata da Domenico Aversa dell’esecutivo provinciale hanno protestato, assieme ad alcuni lavoratori davanti il Comune di Cassino: “Abbiamo rivendicato con forza il nostro diritto di essere presenti all’incontro ed appreso con soddisfazione – sottolinea il Segretario Provinciale UGL Frosinone Enzo Valente – la notizia dell’annullamento dell’incontro che auspichiamo venga di nuovo convocato e si svolga alla presenza dei due sindacati di maggioranza e delle altre sigle. I lavoratori hanno tutto il diritto di scegliere da chi essere rappresentati e la maggioranza, di fatto, è stata esclusa dall’incontro. Invitiamo pertanto il primo cittadino di Cassino a non assumere atteggiamenti di parte e lavorare affinché si raggiunga la giusta armonia per un confronto sereno tra tutte le parti in causa”.

“Il Sindaco – aggiunge Aversa dell’USB – non si può permettere di parlare con i sindacati che gli fanno maggiormente comodo perché ciò non va a discapito di noi sindacalisti ma a svantaggio di quei lavoratori che liberamente hanno scelto da chi farsi rappresentare a cui in questo modo viene impedito di partecipare al tavolo delle trattative. Da un po’ di tempo come USB e UGL chiediamo di incontrarci con l’Amministrazione e l’azienda per discutere della maggiorazione e distribuzione dell’orario lavoro. Questo non è mai avvenuto mentre ad altri sindacati è stato possibile. In gioco c’è il futuro dei lavoratori che vanno tutelati tutti allo stesso modo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -