Al via un nuovo asilo Comunale, un’attività innovativa e sperimentale per 26 bambini

Pastena - Il Nido, che fruirà della presenza mensile dei pediatri, è nato grazie alla lungimiranza del Presidente dell’ASP Pizzutelli

L’Azienda per i Servizi alla Persona della provincia di Frosinone in collaborazione con il Comune di Pastena ha ottenuto l’accreditamento per l’apertura di un nuovo Asilo Nido. Il Nido di Pastena potrà ospitare fino a 26 bambini ed è un’attività innovativa nata in forma sperimentale con il Comune di Pastena, che ha sottoscritto un contratto di servizio con il nuovo ente regionale che si occupa di servizi alla persona di tutto il territorio di Frosinone.

Il Nido, che fruirà della presenza mensile dei pediatri in collaborazione con la ASL di Frosinone, è nato grazie alla lungimiranza del Presidente dell’ASP Frosinone Gianfranco Pizzutelli. “Il nostro impegno – afferma Gianfranco Pizzutelli – è finalizzato a garantire ai bambini in una crescita sana fin dai 3 mesi d’età. Il progetto è stato realizzabile grazie alla saggezza della Regione Lazio che, con l’integrazione normativa al Programma regionale dei servizi educativi per la prima infanzia ha inteso riconoscere alle ASP, in via sperimentale, la possibilità di entrare nel sistema regionale dell’accreditamento degli Asili Nido”.

Un plauso quindi a tutto il Consiglio di Amministrazione dell’ASP Frosinone e al Direttore Generale dell’Ente, Manuela Mizzoni, che ha seguito il progetto fin dall’inizio. “In questa nostra azione la parte che mi rende più orgoglioso – prosegue Pizzutelli – è il fatto che tale iniziativa si focalizza sui più piccoli, a cui noi ci rivolgiamo con gli altri nostri servizi già attivi anche ad Alatri e ad Amaseno. Un grazie particolare devo esprimerlo al Comune di Pastena, nelle persone del sindaco Angelo D’Ovidio e del vice Sindaco Daniele De Lellis, al dott. Angelo Aliquò, Direttore Generale della ASL di Frosinone per la convenzione con i servizi di pediatria, alla struttura dell’ASP che si è impegnata per ottenere questo importante risultato”.
Per informazioni gli interessati potranno scrivere a info@aspfrosinone.it o rivolgersi al Comune di Pastena.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -