Al via un nuovo asilo Comunale, un’attività innovativa e sperimentale per 26 bambini

Pastena - Il Nido, che fruirà della presenza mensile dei pediatri, è nato grazie alla lungimiranza del Presidente dell’ASP Pizzutelli

L’Azienda per i Servizi alla Persona della provincia di Frosinone in collaborazione con il Comune di Pastena ha ottenuto l’accreditamento per l’apertura di un nuovo Asilo Nido. Il Nido di Pastena potrà ospitare fino a 26 bambini ed è un’attività innovativa nata in forma sperimentale con il Comune di Pastena, che ha sottoscritto un contratto di servizio con il nuovo ente regionale che si occupa di servizi alla persona di tutto il territorio di Frosinone.

Il Nido, che fruirà della presenza mensile dei pediatri in collaborazione con la ASL di Frosinone, è nato grazie alla lungimiranza del Presidente dell’ASP Frosinone Gianfranco Pizzutelli. “Il nostro impegno – afferma Gianfranco Pizzutelli – è finalizzato a garantire ai bambini in una crescita sana fin dai 3 mesi d’età. Il progetto è stato realizzabile grazie alla saggezza della Regione Lazio che, con l’integrazione normativa al Programma regionale dei servizi educativi per la prima infanzia ha inteso riconoscere alle ASP, in via sperimentale, la possibilità di entrare nel sistema regionale dell’accreditamento degli Asili Nido”.

Un plauso quindi a tutto il Consiglio di Amministrazione dell’ASP Frosinone e al Direttore Generale dell’Ente, Manuela Mizzoni, che ha seguito il progetto fin dall’inizio. “In questa nostra azione la parte che mi rende più orgoglioso – prosegue Pizzutelli – è il fatto che tale iniziativa si focalizza sui più piccoli, a cui noi ci rivolgiamo con gli altri nostri servizi già attivi anche ad Alatri e ad Amaseno. Un grazie particolare devo esprimerlo al Comune di Pastena, nelle persone del sindaco Angelo D’Ovidio e del vice Sindaco Daniele De Lellis, al dott. Angelo Aliquò, Direttore Generale della ASL di Frosinone per la convenzione con i servizi di pediatria, alla struttura dell’ASP che si è impegnata per ottenere questo importante risultato”.
Per informazioni gli interessati potranno scrivere a info@aspfrosinone.it o rivolgersi al Comune di Pastena.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -