Frosinone – Bari 1-0: il Leone ruggisce proprio sul fotofinish e strappa 3 punti

La gioia che fa esplodere lo stadio arriva proprio in 'zona Cesarini' con i giallazzurri che blindano la partita grazie al gol di Borrelli

Termina 1-0 al ‘Benito Stirpe’ di Frosinone la gara tra i padroni di casa e il Bari. La gioia che fa esplodere lo stadio arriva proprio in ‘zona Cesarini’ con i giallazzurri che blindano la partita grazie al gol in pieno recupero di Borrelli. Risultato che sembrava quasi insperato, dopo che i locali hanno disputato gran parte del match in superiorità numerica.

L’avvio di gara

Partita già fisica e dura dalle prime battute, con Kone e Moro a terra in area di rigore al 1′, per il direttore di gara Perenzoni è tutto regolare. I padroni di casa si propongono in avanti prima con Kone al 10′, il quale si allunga troppo la sfera, poi al 12′ con Rohden che crea il varco per l’inserimento di Caso, niente di fatto. Parte il contropiede barese con poche fortune: Bellomo ci prova da posizione defilata, facile per Turati. Ammonito Bellomo per un brutto fallo su Lucioni, ma dopo aver consultato il var, l’arbitro espelle Bellomo e il Bari resta in 10 al 20′. Al 24′ punizione per il Frosinone, se ne incarica Garritano che la batte sul secondo palo, non ci arriva Lucioni interdetto da Ricci. I pugliesi cercano di sovrastare i locali sul piano fisico ma risultano molto fallosi. Occasione Bari al 29′ quando Cheddira scappa alla marcatura ciociara e a tu per tu con Turati tenta la conclusione, il giovane portiere salva i suoi. Al 37′ missile centrale di Mazzitelli dalla distanza, respinge con i pugni Caprile. Ripartenza Bari al 42′, Folorunsho se ne va palla al piede e prova la botta da fuori area, la difesa barese si rifugia in corner. Punizione per i giallazzurri nell’ultimo minuto regolamentare, Mazzitelli impatta però sulla barriera. L’arbitro concede 5′ di recupero, al termine dei quali non cambia il risultato di 0-0.

La seconda frazione

Alla ripresa mister Grosso opera subito 3 cambi: fuori Cotali, Mazzitelli e Caso, dentro Frabotta, Boloca e Insigne. Tenta la conclusione prima Rodhen col sinistro e poi al 3′ proprio il neo entrato Insigne prova il tiro a giro sul secondo palo, fuori misura. I padroni di casa non demordono e anche Boloca vuole dire la sua ma il tiro è alto. Al 7′ cross basso di Garritano per Moro che viene fermato da Zuzek e resta a terra in area, ma il fischietto di Rovereto non riscontra irregolarità. 5′ giri di lancette e Frabotta anticipa Mellano ma poi non trova compagni che arrivino sul suo suggerimento. Fallo di Moro su Zuzek, giallo per il calciatore frusinate, confermato dal var. Chance per il Frosinone al 23′ con Frabotta che calcia da posizione defilata, ci mette una pezza Caprile. Quasi alla mezzora ‘doppio’ Insigne: servito da Rohden, l’attaccante prima viene murato, poi ci riprova, stavolta il pallone vola alto sopra la traversa. Il neo entrato Borrelli si fa subito notare ma conclude sull’esterno della rete. Al 39′ lo stesso Borrelli prova prima la girata e poi a calciare da terra, Caprile gli nega l’opportunità. Anche nel secondo tempo sono 5 i minuti di extra time. Proprio nel recupero il Leone ruggisce e trova la gioia: Borrelli regala la vittoria ai suoi di testa su assist di Frabotta, 1-0. Per dovere di cronaca, quando la partita era agli sgoccioli è stata fatta esplodere una bomba carta vicino il settore ospiti.

Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali (1’ st Frabotta); Rohden, Mazzitelli (1’ st Boloca), Kone; Garritano (31’ st Borrelli), Moro (18’ st Mulattieri), Caso (1’ st Insigne).

A disposizione: Loria, Lulic, Bocic, Ciervo, Kalaj, Szyminski, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

BARI (4-2-3-1): Caprile; Pucino, Zuzek, Vicari, Ricci (25’ st Mazzotta); Benedetti (25’ st Cangiano), Maita, Folorunsho; Bellomo; Antenucci (31’ pt Mallamo, 43’ st D’Errico), Cheddira (25’ st Scheidler).

A disposizione: Frattali, Botta, Gigliotti, Salcedo, Galano, Terranova, Dorval.

Allenatore: Mignani.

Arbitro: Signor Daniele Perenzoni di Rovereto (Tn); assistenti sigg. Davide Imperiale di Genova e Alex Cavallina di Parma. Quarto Uomo signor Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola (Cs); Var signor Antonio Di Martino di Teramo, Avar signor Oreste Muto di Torre Annunziata (Na).

Marcatore: 45’ st Borrelli (F).

Note: spettatori totali: 11.239 (1.023 ospiti); abbonati: 2929: Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 83.128,00; angoli: 10-1 per il Frosinone; ammoniti: 26’ pt Folorunsho, 31’ pt Mazzitelli (F), 38’ pt Mallamo (B), 44’ st Ricci (B), 16’ st Moro (F); espulso: 21’ pt Bellomo (B), 26’ st Frabotta (F), 35’ st Rohden (F); recuperi: 5’ pt; 5’ st.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -