VIDEO – Cassino, la fontana tricolore apre la nuova piazza Diamare

Migliaia di cittadini hanno partecipato all'inaugurazione della zona pedonale situata nel cuore della città martire

Cassino Una piazza che restituisce identità e dignità ad una città che per vicissitudini prima e scelte scellerate politiche poi, ha perso il senso dell’aggregazione. Ieri sera è stata aperta al pubblico l’area pedonale di piazza Diamare. Una manifestazione alla quale hanno preso parte migliaia di cittadini desiderosi di tornare a quella normalità che da troppo tempo mancava. Tutti rapiti dalla spettacolarità di una fontana, progettata e realizzata dall’architetto Giacomo Bianchi, che da un tocco di eleganza ad una zona che dovrà essere (inciviltà del prossimo e manutenzione comunale permettendo) un biglietto da visita per turisti e visitatori.

Ad impartire la benedizione è stato il vescovo Gerardo Antonazzo mentre a prendere la parola è stato il sindaco Enzo Salere. La manifestazione ha visto la presenza di tantissime autorità civili e mlitari: c’erano i sindaci di tutti i paesi del circondario e rappresentanti della Regione Lazio, ente che ha contribuito fortemente con appositi finanziamenti, alla realizzazione della nuova piazza Diamare.

Cassino, quindi, riparte da qui, dal cuore del centro città ma per attuare una politica di incremento turistico è necessario ripristinare la manutenzione ordinaria anche nelle zone che circondano piazza Diamare e le periferie. Cassino è sporca, insidiosa, pericolosa in certi punti e mostrare solo il tappeto nuovo nascondendo sotto la polvere certo è offensivo per tutti.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -