Sedici anni fa moriva Luca Polsinelli: il ricordo

Sora ha celebrato l'anniversario della scomparsa del Maresciallo Capo Luca Polsinelli, il giovane alpino sorano morto in un attentato

La Città di Sora ha celebrato, stamani, il sedicesimo anniversario della scomparsa del Maresciallo Capo Luca Polsinelli, il giovane alpino sorano caduto, il 5 maggio 2006, in un attentato terroristico a Kabul, in Afghanistan.

La commemorazione è stata organizzata dal Comune di Sora con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Alpini-Gruppo di Sora. Le cerimonie hanno preso il via alle ore 9.30, presso l’Auditorium dell’Istituto Cesare Baronio. Presenti la famiglia Polsinelli, il Consigliere della Regione Lazio Loreto Marcelli, l’Amministrazione Comunale e numerosissime autorità militari e civili.

Hanno preso la parola il Vice presidente vicario dellAssociazione Nazionale Alpini Sez. Abruzzi Marco Carlizza, per il IX Reggimento Alpini de L’Aquila il Ten, Col. Federico Petrocco, il Comandante del Comando Militare Esercito per l’Abruzzo e per il Molise Col. Marco Iovinelli ed il Comandante del 41° Rgt. Cordenons Col. Giacomo Massa. Hanno chiuso gli interventi istituzionali, per il Comune di Sora, il Vice Sindaco Maria Paola Gemmiti e la Consigliera delegata all’Istruzione Francesca Di Vito.

Nel corso della cerimonia, presentata dalla giornalista Ilaria Paolisso, si è svolta la premiazione della XIII edizione del Concorso Luca Polsinelli: un uomo, un alpino, una vita donata. Gli elaborati in concorso sono stati valutati da una giuria di altissima qualità: il Presidente Prof. Lucio Meglio, la Prof. ssa Diana Carnevale, il Prof. Giuseppe Ruggieri ed il M° Gabriele Fabrizi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -