Qi Gong, la città di Anagni pronta ad ospitare i Campionati Europei 2022

L'avvio vedrà gli atleti sfilare fino alla piazza del comune accompagnati da figuranti in costume medievale e sbandieratori

L’Italia e in particolare la città di Anagni è la meta scelta per ospitare i Campionati Europei di Healt Qi Gong 2022, la cui organizzazione è stata affidata alla Italy Health Quigong Association in collaborazione con il Dipartimento Benessere di Opes Italia. L’evento, al quale prenderanno parte un centinaio di atleti provenienti da tutto il mondo (CINA -MONGOLIA – GERMANIA – FRANCIA – INDIA -CANADA – ITALIANORVEGIA – GRECIA – REUNION ISLAND -SVIZZERA – PAESI NEUTRALI – GRAN BRETAGNA – BELGIO – STATO FI NEW YORK – AUSTRALIA- ISRAELE -SPAGNASLOVENIA – GIAPPONE- POTOGALLO – ISRAELE- AUSTRIA – MAROCCOMAURITIUS- SRI LANKA e altri) e con loro 15 giudici internazionali, prenderà il via il 30 ottobre nella piazza di fronte alla cattedrale di Anagni.

Un avvio molto scenografico che vedrà gli atleti sfilare con le loro nazionalità fino alla piazza del comune accompagnati da figuranti in costume medievale e dagli sbandieratori. Qui gli atleti faranno tutti insieme una dimostrazione della disciplina, come omaggio e ringraziamento alla città di Anagni per l’ospitalità. Il tutto alla presenza di autorità civili e istituzionali. Interverranno, tra gli altri. Daniele Natalia, Sindaco Anagni Pierluigi Pietrucci Consiglere con delega allo Sport di Anagni Dr. Riccardo Viola Presidente CONI Lazio Dr.Juri Morico Presidente Opes Italia Liugi Romani Vice Presidente Opes Italia On. Marco Perissa Parlamentare On. Massimo Ruspandini Parlamentare On. Paolo Pulciani Parlamentare Dr Ambrosetti Riccardo, Consigliere Provinciale Prof. XU HAO, presidente Italy Health Quigong Association e membro del consiglio esecutivo Healt Qigogn Drssa Paola Bruni Presidente Dipartimento Benessere Opes Italia.

La giornata inaugurale dell’evento sarà anche occasione per insignire Anagni del titolo di “Città dell’armonia e del respiro” in vista di altre manifestazioni di interesse. Al termine della cerimonia, mentre gli atleti si dirigeranno verso il palazzetto dello sport dove per iniziare le competizioni, ai presenti sarà offerta una degustazione di prodotti locali. Il pubblico potrà assistere gratuitamente alla competizione, fino ad esaurimento posti. Il Qi Gong nasce in Cina ed è un’antichissima disciplina energetica che utilizza il movimento, la respirazione e la concentrazione: il tutto perfettamente armonizzato nei gesti e nelle posture.

Anche se si tratta di un campionato che vede gli atleti impegnati in una serie di movimenti, il Qi gong è molto utile anche nella preparazione sportiva. Non c’è sollecitazione delle funzioni fisiologiche fino al limite. Il vero scopo del Qi Gong è di “assaporare” l’energia stessa mentre si manifesta all’interno del corpo. Il risultato è quello di una disciplina terapeutica che consente a chi la pratica di riconoscere e correggere, con l’aiuto di movimenti e simboli, eccessi e disequilibri. Anticamente il Qigong è stato anche associato alla ricerca della longevità sia come tecnica di esercizio respiratorio per prevenire e curare le malattie rinforzando il fisico, sia come una procedura importante della medicina riabilitativa. Tra glie effetti benefici del Qigong ci sono quelli sul sistema nervoso, sul sistema cardiovascolare e sull’apparato respiratorio. Singolare poi il fatto che il Qigong si è rivelato utile anche per la preparazione degli astronauti e per la riabilitazione post covid

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -