Armi, munizioni da guerra e un’auto rubata: clamoroso ritrovamento in una villa di lusso

La perquisizione nella lussuosa tenuta abitata da un imprenditore, titolare di una cava, dalla sua compagna e dal figlio dell'uomo

Nella mattinata del 25 ottobre, a Pescosolido, il personale della Squadra Mobile, unitamente al personale del Commissariato di P.S. di Sora, con l’ausilio di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e della Squadra Cinofili di Roma, hanno denunciato a piede libero tre persone, un 56enne imprenditore, il figlio e la compagna dell’uomo, i quali dovranno rispondere a vario titolo dei reati di ricettazione e detenzione abusiva di armi e munizioni da guerra.

L’operazione

Gli agenti hanno effettuato una perquisizione nella lussuosa tenuta abitata proprio dall’imprenditore, titolare di una cava, dalla sua compagna e dal figlio dell’uomo, una villa con piscina e annessa dependance, oltre a diversi ettari di bosco circostanti. E proprio nascoste dalla folta vegetazione, seminterrate nel terreno, sono state trovate tre autovetture, una delle quali è risultata oggetto di furto, avvenuto dieci anni prima, ai danni di un uomo di Sora, mentre le altre due vetture, ridotte ormai a degli scheletri, risultano regolarmente circolanti. Non solo, all’interno degli autoveicoli in uso a padre e figlio, due Suv di grossa cilindrata, incastrate al lato guida del sedile, erano a pronta disposizione due grossi machete.

Dietro una lavatrice, presente sotto un portico dell’abitazione, è stato trovato un pugnale, non denunciato regolarmente, nonostante le caratteristiche altamente offensive dell’arma da taglio. Nella dependance, invece, è stato trovato un berretto della Polizia di Stato, di quelli in uso al personale e per il quale ovviamente il possesso è limitato al personale in servizio di Polizia. Dentro l’abitazione sono stati trovati dei proiettili, alcuni di fabbricazione italiana ed altri di fabbricazione tedesca, risultati essere munizionamento da guerra, la cui detenzione è vietata. Al termine dell’attività e dei conseguenti sequestri, le tre persone sono state denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria: dovranno rispondere delle ipotesi di reato di ricettazione e detenzione abusiva di armi e munizioni.

L’impegno della Polizia di Stato

Il servizio straordinario di controllo del territorio, che ha interessato ancora una volta la zona di Sora ed il suo circondario, messo di nuovo sotto la lente d’ingrandimento da parte della Polizia di Stato, è la testimonianza del fatto che non scende l’attenzione rivolta a quella zona neanche dopo gli importanti risultati raggiunti con le indagini che hanno portato all’emissione di numerose misure cautelari personali nei confronti di soggetti che avevano messo in piedi una vera e propria consorteria criminale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -