Armi, munizioni da guerra e un’auto rubata: clamoroso ritrovamento in una villa di lusso

La perquisizione nella lussuosa tenuta abitata da un imprenditore, titolare di una cava, dalla sua compagna e dal figlio dell'uomo

Nella mattinata del 25 ottobre, a Pescosolido, il personale della Squadra Mobile, unitamente al personale del Commissariato di P.S. di Sora, con l’ausilio di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e della Squadra Cinofili di Roma, hanno denunciato a piede libero tre persone, un 56enne imprenditore, il figlio e la compagna dell’uomo, i quali dovranno rispondere a vario titolo dei reati di ricettazione e detenzione abusiva di armi e munizioni da guerra.

L’operazione

Gli agenti hanno effettuato una perquisizione nella lussuosa tenuta abitata proprio dall’imprenditore, titolare di una cava, dalla sua compagna e dal figlio dell’uomo, una villa con piscina e annessa dependance, oltre a diversi ettari di bosco circostanti. E proprio nascoste dalla folta vegetazione, seminterrate nel terreno, sono state trovate tre autovetture, una delle quali è risultata oggetto di furto, avvenuto dieci anni prima, ai danni di un uomo di Sora, mentre le altre due vetture, ridotte ormai a degli scheletri, risultano regolarmente circolanti. Non solo, all’interno degli autoveicoli in uso a padre e figlio, due Suv di grossa cilindrata, incastrate al lato guida del sedile, erano a pronta disposizione due grossi machete.

Dietro una lavatrice, presente sotto un portico dell’abitazione, è stato trovato un pugnale, non denunciato regolarmente, nonostante le caratteristiche altamente offensive dell’arma da taglio. Nella dependance, invece, è stato trovato un berretto della Polizia di Stato, di quelli in uso al personale e per il quale ovviamente il possesso è limitato al personale in servizio di Polizia. Dentro l’abitazione sono stati trovati dei proiettili, alcuni di fabbricazione italiana ed altri di fabbricazione tedesca, risultati essere munizionamento da guerra, la cui detenzione è vietata. Al termine dell’attività e dei conseguenti sequestri, le tre persone sono state denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria: dovranno rispondere delle ipotesi di reato di ricettazione e detenzione abusiva di armi e munizioni.

L’impegno della Polizia di Stato

Il servizio straordinario di controllo del territorio, che ha interessato ancora una volta la zona di Sora ed il suo circondario, messo di nuovo sotto la lente d’ingrandimento da parte della Polizia di Stato, è la testimonianza del fatto che non scende l’attenzione rivolta a quella zona neanche dopo gli importanti risultati raggiunti con le indagini che hanno portato all’emissione di numerose misure cautelari personali nei confronti di soggetti che avevano messo in piedi una vera e propria consorteria criminale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -