Decoro urbano, nuovi interventi di pulizia e tagli d’erba in città

Frosinone - Procede senza interruzioni il cronoprogramma di interventi per valorizzare decoro e ornato urbano

Procede senza interruzioni il cronoprogramma di interventi per valorizzare decoro e ornato urbano, su indirizzo del Sindaco, Riccardo Mastrangeli, coordinati dall’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia.


“L’amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – è impegnata, quotidianamente, mediante l’assessorato coordinato dal vicesindaco Scaccia, per garantire la sicurezza, il decoro, la cura dei beni comuni e del nostro patrimonio verde, per rendere la nostra Città sempre più bella e più pulita”.


“Tutto il territorio comunale è oggetto delle operazioni di pulizia condotte dall’impresa privata, con la supervisione degli uffici comunali – ha aggiunto il vicesindaco Scaccia – Nei giorni scorsi, l’impresa che ha in gestione la cura e la gestione dei parchi e giardini, ha provveduto alla pulizia, al taglio erba e alla sistemazione dell’area di pertinenza della scuola dell’infanzia “Spinelli”, in via Gaeta vecchia, e del parco antistante la Curia Vescovile, in zona Selva Piana. Taglio erba e pulizia anche nella zona di via Pozzillo, in via del Carbonaro e nel centro storico.

“Operazioni di pulizia, taglio dell’erba e rifilatura delle aiuole anche in via Mastroianni, zona villa comunale. Restando nella parte bassa della città, si è provveduto alla messa in sicurezza delle alberature in via Mola Vecchia, mentre si continua a lavorare sull’area del civico cimitero, con un nuovo intervento di sistemazione delle aiuole esterne. Come da indicazioni dell’Amministrazione, infatti, la zona di Colle Cottorino è tenuta, sempre, a rispettare alti standard di decoro e pulizia. Un ringraziamento – ha concluso Scaccia – va rivolto anche all’assessore Danilo Magliocchetti e al consigliere delegato Anselmo Pizzutelli, che forniscono segnalazioni agli uffici comunali per quanto riguarda gli interventi da effettuare rispettivamente nel centro storico e nella zona dello Scalo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -