Decoro urbano, nuovi interventi di pulizia e tagli d’erba in città

Frosinone - Procede senza interruzioni il cronoprogramma di interventi per valorizzare decoro e ornato urbano

Procede senza interruzioni il cronoprogramma di interventi per valorizzare decoro e ornato urbano, su indirizzo del Sindaco, Riccardo Mastrangeli, coordinati dall’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia.


“L’amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – è impegnata, quotidianamente, mediante l’assessorato coordinato dal vicesindaco Scaccia, per garantire la sicurezza, il decoro, la cura dei beni comuni e del nostro patrimonio verde, per rendere la nostra Città sempre più bella e più pulita”.


“Tutto il territorio comunale è oggetto delle operazioni di pulizia condotte dall’impresa privata, con la supervisione degli uffici comunali – ha aggiunto il vicesindaco Scaccia – Nei giorni scorsi, l’impresa che ha in gestione la cura e la gestione dei parchi e giardini, ha provveduto alla pulizia, al taglio erba e alla sistemazione dell’area di pertinenza della scuola dell’infanzia “Spinelli”, in via Gaeta vecchia, e del parco antistante la Curia Vescovile, in zona Selva Piana. Taglio erba e pulizia anche nella zona di via Pozzillo, in via del Carbonaro e nel centro storico.

“Operazioni di pulizia, taglio dell’erba e rifilatura delle aiuole anche in via Mastroianni, zona villa comunale. Restando nella parte bassa della città, si è provveduto alla messa in sicurezza delle alberature in via Mola Vecchia, mentre si continua a lavorare sull’area del civico cimitero, con un nuovo intervento di sistemazione delle aiuole esterne. Come da indicazioni dell’Amministrazione, infatti, la zona di Colle Cottorino è tenuta, sempre, a rispettare alti standard di decoro e pulizia. Un ringraziamento – ha concluso Scaccia – va rivolto anche all’assessore Danilo Magliocchetti e al consigliere delegato Anselmo Pizzutelli, che forniscono segnalazioni agli uffici comunali per quanto riguarda gli interventi da effettuare rispettivamente nel centro storico e nella zona dello Scalo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -