Sanità, i lavoratori scendono in piazza: chiesti interventi urgenti al Governo

La manifestazione, organizzata da Cisl, Cigl e Uil, ha visto una forte partecipazione della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone

Un nuovo modello di sanità che metta al centro i lavoratori e le lavoratrici del comparto. È la richiesta, forte, emersa dalla manifestazione nazionale che si è svolta a oggi a Roma e organizzata da Cisl, Cigl e Uil. Un appuntamento che ha visto anche una forte partecipazione di rappresentanti della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone che hanno rivendicato la necessità di porre in essere interventi urgenti per rilanciare il modello sanitario del Paese.

Le proposte avanzate

Tra le molte proposte avanzate quella di incrementare il fondo sanitario nazionale; bloccare i processi di esternalizzazione e avviare percorsi di reinternalizzazione dei servizi per riportare alla gestione pubblica pezzi del ciclo della produzione di salute ormai gestiti dal privato; adeguare le risorse contrattuali modificando l’impostazione attuale del Def e prevedendo uno stanziamento complessivo delle risorse per l’intero triennio; puntare su una nuova contrattazione decentrata e sulla valorizzazione del personale; creare una vera base di integrazione fra il comparto pubblico e quello privato; realizzare in maniera diffusa, su tutto il territorio nazionale, una concreta integrazione tra le gestione pubblica dei servizi sociali e quella dei servizi sanitari nell’ambito delle strutture territoriali.

Il commento di Cuozzo

«La partecipazione alla manifestazione di Roma è stata massiva e molto importante – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica Antonio CuozzoÈ stata ribadita con forza la necessità di creare un nuovo modello sanitario per il nostro Paese. Come organizzazione sindacale abbiamo più volte evidenziato la necessità di porre attenzione alle esigenze dei lavoratori e delle lavoratrici che si trovano sempre più spesso a dover far fronte alla mancanza di garanzie e di risorse. Una situazione di precarietà costante per figure che sono fondamentali. Solo qualche anno fa, all’inizio dell’emergenza pandemica, tutti hanno evidenziato l’importanza di questi lavoratori che senza sosta hanno aiutato le persone in difficoltà. Oggi, a distanza di due anni e mezzo, dobbiamo dare risposte. Dobbiamo fare in modo che i lavoratori del comparto abbiano quelle tutele che fino a questo momento non hanno avuto. Come organizzazione sindacale siamo in prima linea e auspichiamo che dopo la manifestazione di oggi si arrivi finalmente a dare le dovute risposte in tema di assunzioni, risorse e valorizzazione professionale del comparto sanitario».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -