Lavoro, ecco le aziende top che investono sui giovani talenti

La radar Academy ha deciso di premiare le aziende che stanno investendo attraverso politiche e pratiche a favore dei giovani

La sfida del futuro del lavoro passa inevitabilmente dall’investimento nelle nuove generazioni e in particolare sui giovani della cosiddetta generazione Z (nati dal 1995 al 2010). Si tratta di una generazione che sta crescendo, di giovani che iniziano ad entrare nel mondo del lavoro, cercano casa, pensano di diventare genitori, e che evidenziano i tratti di una precisa identità. Una generazione che ha molto da offrire e che si confronta con una realtà non facile: è la generazione del cambiamento e con uno stile di vita nuovo. Avranno un impatto incisivo anche sul mondo del lavoro e le aziende si dovranno attrezzare per accogliere questa onda d’urto positiva.

Per queste ragioni la business school Radar Academy, ha deciso di istituire il premio ‘Company for generation Z’ per dare risalto alle aziende che stanno investendo attraverso politiche e pratiche a favore dei giovani della generazione Z.

Lo scorso 21 ottobre sono state premiate a Milano le prime 47 aziende(classificate prima, seconda e terza per ciascuna della categorie individuate) che si sono distinte per aver realizzato piani concreti di valorizzazione dei giovani in 10 ambiti, quali: il numero di assunzioni di giovani nati dopo il 1995, numero di stage attivati, percorsi e prospettive di carriera, welfare aziendale e benessere della persona, smart working e lavoro ibrido, percorsi di formazione, politiche di talent retaining, progetti con scuole, università e business school, diversità e inclusione, responsabilità sociale e sostenibilità.

Ecco alcune delle aziende vincitrici che hanno ottenuto il primo posto per la categoria di riferimento selezionate dalla giuria guidata da Matilde Marandola, Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana per la Direzione del Personale: Ferrero, Bosch, Danone Nutrica, Oracle Italia, KPMG LabLaw, Toto Holding, GMM Farma, Sideralba, Whirpool Management EMEA, SKS 365 Group, Certform. A questo link si può trovare la lista completa di tutte le aziende vincitrici per categoria e posizione.

“Il premio Company for generation Z, che quest’anno ha premiato numerose aziende che si sono distinte per prassi e iniziative a favore delle giovani generazioni, ha lo scopo di dare visibilità ad una tematica centrale per il nostro futuro: l’investimento nelle giovani generazioni che saranno protagonista del cambiamento in atto– spiega Ernesto D’Amato, General Manager Radar Academy- In questo passaggio il ruolo delle aziende e del mondo del lavoro sarà determinante per accogliere e sprigionare tutto il potenziale innovativo e valoriale della generazione Z. Un ruolo, quello delle imprese, finalizzato non solo ad un rinnovamento sul piano lavorativo e organizzativo ma anche sul piano sociale e dell’intero sistema Paese”.

Radar Academy è la Business School di Radar Consulting Italia, società di recruiting e talent acquisition. Radar Academy è in grado di sfruttare l’enorme know-how proveniente dal rapporto quotidiano con le prestigiose aziende che ricercano personale. Grazie ad una profonda introduzione nelle dinamiche del mercato del lavoro, Radar Academy realizza Master innovativi e coerenti, per profili in uscita, con le esigenze di talent acquisition delle aziende più prestigiose. I Master vengono erogati in 12 città d’Italia: Milano, Torino, Padova, Verona, Firenze, Bologna, Roma, Pescara, Napoli, Salerno, Bari, Catania.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -